CONVERSANO | Va all’Indeco Conversano il big match del settimo ed ultimo turno del girone d’andata del campionato di Serie A d’Elite. I bianco-verdi battono la Italgest Salento d’amare Casarano per 32-31, distanziandola in classifica di quattro lunghezze. Per i Campioni d’Italia rimane, comunque, la soddisfazione per aver tenuto un ottimo match, giocato con intensità e agonismo da entrambe le squadre per tutti i sessanta minuti e deciso da fattori esterni. Non riesce al Casarano l’impresa di ripetere la magica notte del 19 aprile scorso quando Fovio e compagni conquistarono matematicamente con tre turni d’anticipo il tricolore. I ragazzi di mister Francesco Trapani hanno ben interpretato il match, mettendo in campo determinazione e notevole concentrazione per provare ad arginare gli attacchi del trio cubano, ben assistito e gestito da Kokuca.
Nelle file dei rosso-azzurri, per Miran Ognjenovic e Damir Opalic è decisivo il provino della mattinata: i due riescono a recuperare in extremis per la partita, ma per il primo la partita termina già al 5’. Ancora out, invece, il centrale Piero Di Leo. La cornice di pubblico del Pala San Giacomo è quella dei grandi appuntamenti: si scontrano, infatti, le assolute protagoniste della pallamano italiana degli ultimi cinque anni: a livello seniores, scendono in campo cinque scudetti, tre Coppe Italia ed altrettante Supercoppe Italiane. Il pomeriggio in quel di Conversano non inizia nel migliore dei modi. Il capitano Fovio si infortuna nel riscaldamento, ma riesce comunque ad entrare inizialmente in campo, ma al 20’ è costretto a far spazio all’ex Amendolagine. Partenza equilibrata, le due squadre giocano alla pari per i primi dieci minuti.
I padroni di casa aggrediscono in fase difensiva, mettendo in difficoltà i rosso-azzurri. In fase offensiva, Kokuca trascina i suoi preferendo le soluzioni personali al gioco corale di squadra. Al 13’ i due minuti discutibili per fallo su Radovcic diventano quattro per Alejo Carrara, reo di aver protestato contro la coppia arbitrale composta dai fratelli Iaconello. I quattro minuti influiscono in maniera decisiva sull’esito dell’incontro. Infatti, la Italgest non riesce mai a risollevarsi per capitolare 19-25 dopo i primi trenta minuti. Nella ripresa, il Conversano continua sulla falsa riga del primo tempo per i primi dieci minuti, ma il cuore della Italgest emerge con un super Amendolagine in porta che non ha affatto da rimpiangere Fovio. È lui a dare coraggio ai suoi compagni con alcuni interventi strepitosi. Il Casarano va avanti al 52’ con Telepnev, assistito alla perfezione da Carrara.
Lovecchio e Torbica sono i principali punti di riferimento nella fase offensiva dei rosso-azzurri, che sono penalizzati dal contrastante metodo giudizio della coppia arbitrale, che a conti fatti, ha inciso forse eccessivamente sul computo finale. Per due volte, prima Carrara e poi Opalic sono stati sanzionati con la doppia esclusione temporanea. Nelle ultime battute di gara, è decisivo anche l’apporto di Pavan, autore delle due reti decisive. A tempo scaduto, inutile gol di Telepnev. Questa sconfitta, comunque, non ridimensiona i piani dei Campioni d’Italia, autori di un ottimo match giocato con sacrificio, umiltà ed intensità. Rimane un buon girone d’andata per la Italgest, che alla prima boa del campionato figura in seconda posizione a quattro punti dai battistrada bianco-verdi: a pesare sul gap, forse, è l’esordio in quel di Teramo. Nella prossima settimana, Fovio e compagni analizzeranno con scrupolo il match di oggi per prepararsi al meglio alla sfida casalinga di sabato prossimo proprio contro la Teknoelettronica Teramo.
Indeco Conversano-Italgest Salento d’amare Casarano 32-31 (19-15)
CONVERSANO: Nardomarino, Corzo 2, Vainstein, Di Maggio 2, Kokuca 11, Radovcic 7, Pavan 5, Sampaolo, Napoleone, Doknic, Fantasia 1, Marrochi 2, Gaeta, Capote 2. All. Svensson.
CASARANO: Fovio, Amendolagine, Torbica 8, Lovecchio 4, Ognjenovic, Telepnev 6, Prskalo 1, Carrara 4, Malena, Buffa, Kammerer, Stritof 3, Bozovic 4, Opalic 2. All. Trapani.
Arbitri: Iaconello – Iaconello
Note: spettatori 1000 ca., esclusioni temporanee Conversano 6, Casarano 8.
Parziali ogni dieci minuti: 6-4: 13-11; 19-15; 25-18; 26-25; 32-31.