GENOVA | Venti leccesi, fermati e condotti in caserma, sono stati denunciati. Venti sostenitori del Lecce bloccati dalla Polizia stradale Sampierdarena di Genova, dopo essersi recati in città per seguire la partita in trasferta contro la Sampdoria. L'accusa è quella di furto, della quale si sarebbero macchiati nel corso del tragitto per raggiungere il capoluogo ligure, e durante una sosta presso un'area di servizio. Gli agenti della Polstrada li hanno fermato a bordo del loro pulmino, dopo averli riconosciuti per una sosta fatta nell'area di servizio «Tortona», in provincia di Alessandria. I tifosi del Lecce sono stati accompagnati dalla polizia in questura, a Genova, presso la sottosezione della Polstrada di Sampierdarena, dove sono stati tutti identificati. Al termine della competizione calcistica, il pulmino con a bordo gli ultras è stato scortato in autostrada. Si tratta, come spiegato dal questore della città, Salvatore Presenti, di un'operazione mirata a contrastare questi fenomeni, che si inserisce in un'attività di prevenzione. Il gruppo di tifosi, che al momento risulta coinvolto per intero, era partito dall'ex Foro Boario del capoluogo salentino alla volta dello stadio «Ferraris» a bordo di un pulmino. Poi, durante la sosta all'interno di un autogrill, nell'area di servizio «Tortona», che si trova come detto in provincia di Alessandria, avrebbe messo a segno il furto di diversi generi alimentari.
Quello nei confronti della tifoseria leccese è probabilmente il provvedimento più esemplare adottato dalle forze dell'ordine nell'ultimo weekend nei confronti di tifosi che si erano spostati per seguire la partita della propria squadra di calcio in trasferta. Altre 37 persone, tifosi del Parma, che ieri sera viaggiavano diretti ad Ascoli a bordo di un autobus, sono state identificate poiché ritenuti responsabili del furto di generi alimentari e bevande nell'area di servizio «Montefeltro Ovest» in provincia di Rimini. E poi ancora, due tifosi del Palermo, sono stati arrestati per ubriachezza e resistenza a pubblico ufficiale durante l'incontro Palermo-Inter. Tutti questi dati sono stati forniti dal Cnims, il Centro di informazione sulle manifestazioni sportive del Viminale in base ai controlli effettuati dalla polizia su 65 incontri calcistici a rischio di pericolo sicurezza nel fine settimana. Per quanto riguarda i tifosi leccesi, al momento non si è esclude la possibilità che il questore di Genova adotti nei loro confronti il tanto temuto provvedimento Daspo, che vieta ai facinorosi di partecipare a manifestazioni sportive.