08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 16/11/2008 | CRONACA
Scarica cento chili di vernice nella campagna.
Nei guai un operatore ecologico di Nardò
Soleto. Una telefonata anonima al 112 ha allertato i carabinieri della stazione locale. Un uomo di 38 anni, M.B., di Nardò, avrebbe tentato di abbandonare i rifiuti sul ciglio della provinciale 367. Denunciato, i rifiuti affidati alla «Econova».

<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->

SOLETO | Avrebbe tentato di abbandonare rifiuti pericolosi in campagna per potersene liberare. Solo che, una telefonata al 112, anonima, ha scongiurato l'accaduto. E il responsabile è stato individuato e denunciato. È successo ieri a Soleto, che un uomo, M.B., di 38 anni, di Nardò, operaio di professione, è stato denunciato a piede libero con l'accusa del reato di abbandono incontrollato di rifiuti pericolosi. La chiamata al servizio d'emergenza 112 è partita da un cittadino solerte che passava da lì per caso. Girato lo sguardo all'operaio si è accorto di un qualcosa di alquanto strano. L'operaio, che con divisa e vettura di servizio dell'azienda per cui lavora, stava tentando di abbandonare rifiuti in aperta campagna. Ma ciò che ha trattenuto l'attenzione dell'uomo che ha fatto scattare l'allarme, è stato proprio il marchio che aveva sulla carrozzeria della vettura da lavoro, che faceva proprio pensare si trattasse di un uomo operante nel settore dei servizi di igiene ambientale.


Insomma, alle 10 del 14 novembre scorso, l'operaio, giunto sul posto, al chilometro 2+700 della strada provinciale 367, aveva abbandonato sul ciglio della carreggiata undici fusti contenenti vernice e liquidi. Sul posto sono prontamente intervenuti gli uomini dell'Arma, dalla stazione locale, che hanno operato sotto le direttive del personale del Nucleo operativo ecologico di Lecce. Secondo i primi accertamenti, l'uomo avrebbe tentato di abbandonare circa cento chili di materiale, che sono stati recuperati e sottoposti a sequestro, poi affidati alla ditta «Econova» sita in Galatina, mentre l'autocarro, anche quest'ultimo posto sotto sequestro, è stato affidato a custodia giudiziaria. Avvertito il magistrato di turno, con i carabinieri è stata concordata la denuncia a piede libero con l'accusa del reato di abbandono incontrollato di rifiuti pericolosi (articolo 256, del decreto legislativo 152 del 2006, ndr).

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.