08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 13/11/2008 | ATTUALITÀ
Saracinesche alzate a Lecce fino all’arrivo dei saldi.
Il sindaco di Lecce ha firmato una nuova ordinanza
Il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, ha firmato un’ordinanza che prevede l’apertura domenicale dei negozi della città d’arte che hanno una superficie non superiore ai 250 metri quadrati. Soddisfatti i commercianti leccesi.

<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->

LECCE | Periodo nero per i commercianti che, con la crisi che sta coinvolgendo gli italiani, non riescono a racimolare qualche spicciolo per poter arrivare a fine mese. L’amministrazione comunale leccese, da tempo sta lavorando per cercare di risolvere in parte i problemi economici di chi svolge attività commerciali, dando la possibilità di avere le saracinesche alzate anche la domenica e nei giorni festivi. Questo permetterà un guadagno maggiore in vista dei saldi invernali che inizieranno il 3 gennaio 2009, con un netto anticipo rispetto agli anni passati. Il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, dopo una serie di incontri avvenuti nei giorni scorsi, dove ha avuto la possibilità di ascoltare le problematiche espresse da parte delle associazioni dei commercianti e dei rappresentati di categoria, ha firmato un’ordinanza che prevede l’apertura domenicale ai negozi del capoluogo salentino che hanno una superficie non superiore ai 250 metri quadrati.


«L’applicazione dell’ordinanza è stato un atto dovuto per quei commercianti che hanno manifestato la volontà di lavorare anche durante le domeniche anche perché le abitudini dei consumatori sono cambiate e questa amministrazione ritiene che il criterio dell’individuazione di regimi differenziati sul territorio non deve generare effetti distorsivi della concorrenza», sono le parole del primo cittadino Perrone. «Poi vi è un altro aspetto da considerare, dato che in relazione alle peculiarità del territorio è opportuno, sia per non vanificare l’impegno dell’amministrazione comunale sia per dare concreta attuazione ai provvedimenti assunti, tenere conto delle zone franche rubane già individuate con intervento del ministero dello Sviluppo economico e caratterizzate dal disagio sociale, economico e occupazionale, e - conclude Perrone - con potenzialità di sviluppo inespresse, nelle quali è necessario favorire lo sviluppo economico e sociale». In questo modo, quindi, durante le tre domeniche scelte, ovvero, il 16, 23 e 30 novembre, i negozi della città d’arte potranno restare aperti, e poi apertura no stop fino per tutto il periodo di natale.

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.