di Francesco Leone
<p><!--
@page { margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>CORATO</strong> | Prova del
nove, nella tredicesima giornata di campionato d’Eccellenza, per il
Casarano che vede affrontare, in terra straniera, il Corato. I
ragazzi di mister Bianchetti hanno preparato, durante la settimana,
la partita nei minimi particolari, sfidando il maltempo a conferma
della grande forza di volontà che caratterizza tutti i giocatori.
Senza mai deludere le aspettative i tifosi della Virtus si sono
presentati a Corato in quasi cinquecento dimostrando il grande
attaccamento ai colori casalinghi. Tutto pronto e a dirigere il match
è Rosato di Brindisi. Parte subito bene la Virtus Casarano e al 2’
va vicina al gol con un lancio dalle retrovie, bellissimo stop di
Villa e gran tiro al volo di destro che lambisce il palo alla destra
di Di Vincenzo. Appena due minuti e ancora un’opportunità:
splendido cross di Presicce, va Villa di testa, ma si supera Di
Vincenzo che devia in angolo.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Dopo questi primi minuti
d’attacco, però, la Virtus si spegne e permette al Corato di
crescere dal punto di vista del gioco, tanto che al 13’ sfiora il
gol del vantaggio: apertura sulla sinistra per Leonetti che elude
l'intervento di Fazio e si propone solo davanti a Leopizzi, ma il suo
tiro di destro finisce di un niente fuori alla destra dell’estremo
difensore rosso-azzurro. Al 28’ l’episodio che darà la svolta
alla partita: un bellissimo fraseggio tra Sanguinetti e Villa porta
al calcio di rigore per il Casarano, per un fallo di mano di Lanotte.
Si presenta sul dischetto il numero 9 casaranese Villa che non
sbaglia, spiazzando nettamente Di Vincenzo. Virtus in vantaggio.
L’Atletico Corato subisce il colpo e, dopo una timida reazione,
rischia al 40’ di subire la seconda rete: bellissimo passaggio
filtrante per Sanguinetti, entra il numero 11 in area, ma il tiro di
sinistro viene respinto con i piedi da Di Vincenzo. Al 47’, dopo
due minuti di recupero, finisce il primo tempo. Ha inizio la seconda
frazione della partita, con la Virtus che presenta in campo Rollo al
posto di Presicce; 2 minuti e subito un’azione contestata: mischia
in area rossoazzurra, atterramento di Tritta, ma per l'arbitro,
vicinissimo all’azione, non è calcio di rigore.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">In questo secondo tempo
il gioco di entrambe le squadre non è dei migliori e si deve
aspettare il 21’ per un’azione degna di nota: scende bene
Sanguinetti sulla destra, passaggio filtrante rasoterra a centro
area, tiro al volo di destro di Aragao con palla altissima sopra la
traversa. Tra il 23’ e il 26’ mister Lotito opera due cambi:
prima Santarsiero per Asselti, poi Musti per Tritta. Al 29' si
affaccia il Corato dalle parti di Leopizzi con un bel tiro di
Frascolla da circa 20 metri, forte ma centrale, dove il portiere
rosso-azzurro non ha problemi a bloccare la sfera in due tempi. Al
36’ arriva il raddoppio della Virtus: punizione dal limite, va
Villa sul pallone, tiro e grandissimo gol del numero 9 casaranese,
con pallone che si insacca alla sinistra di Di Vincenzo, immobile. Al
37’ mister Bianchetti opera la sua prima sostituzione: lascia il
terreno di gioco Sanguinetti, sostituito da Seclì. Appena due minuti
e mister Lotito opera il suo ultimo cambio: esce il numero 2 Cataldo,
entra il numero 17 Di Domenico.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">L’Atletico Corato cerca
la rete della bandiera e al 43' la sfiora con un bel tiro di Musti
dal limite, con palla alta sulla traversa della porta difesa da
Leopizzi. Dopo un minuto arriva l’ultima sostituzione anche per la
Virtus: entra il numero 18 Maraschio, esce il numero 10 Aragao. Dopo
4 minuti di recupero e dopo un’altra bella punizione di Villa di
poco alta sulla traversa, finisce il match con la Virtus che esce
meritatamente vittoriosa per 2-0 dal comunale di Corato. Partita
emozionante che ha confermato il grande valore tecnico della
Virtus Casarano e lo stato di gran forma dei giocatori di mister
Bianchetti che a viso aperto hanno conquistato i tre punti
importantissimi per il proseguo del campionato. Corato incapace di
sfruttare le poche occasioni concesse e che deve inchinarsi allo
strapotere fisico, tecnico e tattico del Casarano. Primato mantenuto
per la Virtus, condiviso con la Liberty vincente oggi in casa
dell’Ostuni.</p>
<p> </p>