Data pubblicazione: 23/06/2008 | POLITICA
Bellanova sul precariato: «Critica la situazione dell'ateneo salentino»
L'onorevole del Partito democratico,
Teresa Bellanova, in un'interrogazione parlamentare al ministro
dell'Università. Mariastella Gelmini, riflette sul delicato
tema del precariato e sulla mancata stabilizzazione dei precari.
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><strong>LECCE</strong> | Un'interrogazione parlamentare
a firma dell'onorevole del Partito democratico, <strong>Teresa Bellanova</strong> e
rivolta al ministro dell'istruzione, Mariastella Gelmini.
Un'iniziativa che è stata illustrata questa mattina alla
presenza di numerosi precari dell'ateneo salentino, molti dei quali
hanno visto scadere il proprio contratto nei giorni scorsi, senza
avere alcuna prospettiva occupazionale. Più di 300 precari ai
quali vanno aggiunti 112 precari con contratto a progetto. Il
passaggio da collaborazione a progetto a contratto a tempo
determinato, sottolinea Bellanova, può dare maggiori garanzie
come contributi, ferie e malattie. L'onorevole Bellanova, componente
della commissione lavoro alla Camera dei deputati e relatrice nella
stessa commissione, sottolinea che nell'Università del Salento
vi è da anni una perdurante carenza di personale
tecnico-amministrativo che è quantificabile in oltre 220
unità, corrispondenti alla differenza tra pianta organica
prevista e forza lavoro. E poi ancora, l'onorevole Bellanova spera
che si possa dare una risposta a tutte quelle persone che hanno
superato la prova selettiva e che hanno una collaborazione da più
anni all'università, e che nonostante l'esperienza accumulata
sono ancora in una situazione di precarietà.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><strong>L'INTERROGAZIONE</strong> | «Le vicende
poco piacevoli che stanno riguardando in questi giorni l'Università
del Salento non devono e non possono far ritardare o distogliere
l'attenzione da un problema che questo ateneo porta avanti senza
prospettare soluzioni all'orizzonte. Così, l'onorevole Teresa
Bellanova, deputata dell'Ulivo, in una nota riflette sulla
stabilizzazione dei precari nell'Università del Salento. Ma da
quel momento, ad oggi, la situazione non è cambiata, e il
perpetrarsi della drammatica situazione dei lavoratori precari
dell'università ha portato l'onorevole verso un'interrogazione
al ministro dell'Università, Gelmini. Non è dunque, la
prima volta che l'onorevole si occupa di precariato e fa un
interrogazione in parlamento.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;"></p>
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">Ma in questa seconda interrogazione,
l'onorevole Bellanova chiede «quali misure urgenti il ministro
intenda adottare per risolvere questo grave dramma sociale che sta
interessando una realtà già caratterizzata da un alto
tasso di disoccupazione e per venire incontro alle difficoltà
che l'utenza studentesca sta incontrando in conseguenza
dell'interruzione di alcuni servizi essenziali, stante l'apparente
elusione delle disposizioni normative dettate dalla legge Finanziaria
2008 da parte del rettorato dell'ateneo salentino, ed il perpetrarsi
di situazioni di abuso a carico dei lavoratori precari, nonostante
l'accertata copertura finanziaria nel Bilancio di previsione del
2008, 2009, 2010 e l'indisponibilità a predisporre un adeguato
piano di stabilizzazione dei lavoratori precari».</p>