08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 03/11/2008 | SPORT
Virtus insicura nel primo tempo, poi Villa su rigore batte il Sogliano con un gol
Casarano batte Sogliano uno a zero e mantiene la testa della classifica in concomitanza della Liberty anch’essa vincitrice oggi in casa del Locorotondo. Giocatori sotto la curva a festeggiare con un publico pervaso dalla gioia.
di Francesco Leone


<p><!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>CASARANO (dal nostro corrispondente)</strong> | Match clou al &laquo;Capozza&raquo; di Casarano dove si scontrano la Virtus Casarano allenata da mister Bianchetti e lo Stefanizzi Sogliano di mister Cudazzo. Casarano sempre affamato di riscatto e ambizioni, dai trascorsi gloriosi, cerca di far prevalere il suo predominio calcistico grazie alla rosa di una categoria superiore e ad un ambiente sempre pi&ugrave; coeso e compatto che fa cerchio attorno alla squadra assicurandole una serenit&agrave; che rende certamente pi&ugrave; facile affrontare un campionato di Eccellenza di questo calibro. Sogliano matricola dalle belle speranze che fino ad oggi ha dimostrato di giocare un buon calcio, con degli innesti veramente azzeccati, meritando sicuramente la posizione al terzo posto del campionato. Tutto pronto con lo stadio &laquo;Capozza&raquo; pieno, con i tifosi che sfiorano le 2500 unit&agrave;, impegnati gi&agrave; prima dell&rsquo;inizio della gara con cori assordanti e sfrenati a sostenere senza mai fermarsi la propria squadra. Da notare un centinaio di tifosi del Sogliano che, approfittando della bella giornata di sole, hanno seguito la propria squadra in trasferta. Partita diretta dall'arbitro Baldicchi di Citt&agrave; di Castello che fischia l&rsquo;inizio della gara. Il Casarano prende in mano le redini di gioco e si promuove in attacco, gi&agrave; al sesto minuto di splendida percussione di Aragao, cross millimetrico per Bonaffini che, invece di tirare, preferisce passare al centro per Villa ma sbaglia il tocco. Occasione sprecata.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">La Virtus &egrave; gi&agrave; in partita e lo fa vedere con grandi giocate dei suoi primi attori Villa e Aragao che fraseggiano ad occhi chiusi guadagnando il primo calci d&rsquo;angolo della partita. A batterlo &egrave; proprio Villa che lo indirizza sulla testa di Rosciglione che incorna, ma Sako non si fa sorprendere e blocca sicuro. Risposta un po' tardiva del Sogliano che arriva solo al 18&rsquo; minuto con un bel fraseggio Spagna-Mortari, cross di quest'ultimo e primo calcio d'angolo per il Sogliano: cross dalla bandierina di Mortari, palla fuori per Ingrosso che di interno destro sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Leopizzi. Brivido per la Virtus. Padrone del campo Casarano che ribadisce lo spessore tecnico in campo dei suoi giocatori che bloccano il filtro a centrocampo degli avversari, spegnendo cos&igrave; qualsiasi tipo di attacco. Infatti, &egrave; pericolosissimo Aragao nelle fila casaranesi, con una serie di dribbling ubriacanti sulla fascia destra che mettono in serio pericolo la difesa avversaria che a malapena riesce a contenere l&rsquo;esplosivit&agrave; di questo giocatore. Al minuto 44&rsquo; si rivede timidamente il Sogliano con una punizione da circa 30 metri, ma nulla di fatto, perch&eacute; battuta malissimo. L&rsquo;arbitro decreta cinque minuti di recupero dove non succede nulla. Le squadre sembrano accontentarsi del pareggio. Fischio dell&rsquo;arbitro che manda i giocatori negli spogliatoi per il meritato riposo a rinfrescarsi un po&rsquo;. Partita frizzante nel primo tempo con un Casarano che per&ograve; deve osare di pi&ugrave; se vuole mettere in cassaforte il risultato.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Giocatori che rientrano in campo in un clima a dir poco primaverile sembra di essere a maggio la temperatura sfiora i 25 gradi. Le squadre dopo l&rsquo;ingresso in campo sembrano contratte non si vede un bel calcio; ma un lampo di genio di D&rsquo;Anna, subentrato nella ripresa per Presicce nella Virtus, semina il panico sulla fascia destra lasciandosi alle spalle due giocatori, crossa in mezzo per Aragao che a due passi spara sulla traversa pallone ribattuto di mano dal difensore ospite. Rigore sacrosanto, se ne incarica il solito Villa che trafigge Sako spiazzandolo. Casarano in vantaggio meritatamente, partita sbloccato da un episodio. Ci si aspetta una partita emozionante. Le previsioni auspicate per&ograve; non confermano le aspettative e in campo si ripetono i falli da entrambe le parti, squadre contratte che non riescono a fare tre passaggi di fila, tutto questo a scapito del bel calcio e del divertimento. La prima vera azione degna di nota infatti si registra al 25&rsquo; minuto: lancio lungo dalle retrovie di Palma per Villa, splendido stop e passaggio di tacco per Aragao, che entra in area ma perde l'attimo e Sako blocca la sfera.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Come al solito inizia il carosello dei cambi con il Casarano che togli una centrocampista Aragao e mette un difensore De Icco e per il Sogliano entra Brigante, esce Tondo. Casarano intento a coprirsi per non rischiare la beffa, e Sogliano che tenta di attaccare disperatamente in cerca del pareggio. Giunti ormai alla fine della partita, la Virtus controlla addormentando il gioco, e Sogliano ormai stremato non attacco ma cerca di limitare i danni. Sei minuti di recupero decretati dal direttore di gara dove non succede nulla. Triplice fischio finale tutti sotto le doccie. Casarano batte Sogliano uno a zero e mantiene la testa della classifica in concomitanza della Liberty anch&rsquo;essa vincitrice oggi in casa del Locorotondo. Giocatori sotto la curva a festeggiare con un pubblico pervaso dalla gioia. Bella partita per la prima mezzora di gioco del primo tempo dove il Casarano ha dimostrato la sua supremazia tattica e tecnica con un Sogliano troppo attendista che non ha mai azzardato il colpo aspettando il passo falso avversario. Nel secondo tempo solo un episodio ha sbloccato il match che sembrava arenarsi sullo zero a zero e ha permesso a mister Bianchetti di vincere la partita. Un Casarano, per&ograve;, che vince ma non convince: sembra che i giocatori non abbiano le motivazioni n&eacute; la grinta giusta per chiudere subito i conti e lasciarsi alle spalle vecchi fantasmi che potrebbero sempre riapparire.</p> <p>&nbsp;</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.