di Alessandro Donno
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>BERGAMO |</strong> Ancora pareggio. Buono o no che sia, un punto che fa classifica. Se poi arriva a Bergamo, dove l’Atalanta diventa letale, meglio cosi. I bergamaschi, da due sconfitte consecutive vogliono invertire la rotta, il Lecce vuol ricordarsi come si vince. L’Atalanta conferma gli undici delle probabili formazioni pre-gara con la novità Valdes. Si proprio lui, l’ex giallorosso, cosi amato, ma anche cosi discusso nei suoi quattro anni in Salento. Nel Lecce, dentro dal 1’ Diamoutene per Fabiano, mossa chiaramente perpetrata da Beretta per far giungere meno palloni sulla testa di Floccari.Dirige Marelli di Como. Pronti via, ed al 2’ subito Atalanta in avanti. Lancio di Doni per Floccari, gran palleggio e azione pericolosa che si conclude con un tiro di Ferreira Pinto che calcia d'effetto con palla a lato. La risposta dei salentini arriva al 9’ con Tiribocchi, che imbeccato da un appoggio di Zanchetta, cerca il tiro di potenza ma la palla si perde abbondantemente sopra la traversa. Passa un minuto appena ed è Coppola a salvare i bergamaschi con una prodezza su conclusione da venticinque metri di Zanchetta. E' davvero una bella partita in questi primi minuti, con le due squadre che giocano rapidamente e in modo molto brillante. Sono i giallorossi ad essere più propositivi ed al 15’ ancora Coppola salva il risultato su Tiribocchi che incorna bene l’assist al bacio dalla destra di Ariatti, senza dare però la giusta forza al pallone. La cosa essenzialmente positiva di questo match è che si gioca all'attacco su entrambi i fronti senza troppe preoccupazioni. Quando l’Atalanta prende le misure al Lecce e prova a fare lo scherzetto, il cronometro segna trentadue minuti, con Ferreira Pinto che dalla destra effettua un buon traversone, mette fuori in affanno il Lecce, arriva De Ascentis che cerca la conclusione e viene fermato in modo un po' robusto da Diamoutene, oggi fra i migliori tra i giallorossi. Dopo due minuti di recupero si chiude sullo 0-0 un primo tempo per nulla noioso, in cui si sono viste oltre a delle nitide occasioni, anche dei buoni ritmo di gioco. <br /><br />Nella ripresa resta negli spogliatoi per problemi fisici Stendardo, sostituito da Fabiano. Dopo due minuti episodio da moviola con forti proteste dell’Atalanta: su un errore di Polenghi, che appoggia il pallone di petto verso il suo portiere, Floccari ne approfitta e si invola verso la porta. Benussi, anche se involontariamente lo intralcia, facendo finire la palla sul fondo, ma stendendo giù anche l’attaccante. L'arbitro Marelli opta per un rinvio dal fondo per il Lecce, anche se il rigore era piuttosto palese e si può parlare chiaramente di rigore non dato ai lombardi. Intorno al 60’ dopo un piccolo periodo di tranquillità agonistica, a parte un calcio di punizione pericoloso di Doni, i due tecnici effettuano un totale di tre cambi, due nell’Atalanta, dentro Padoin e Capelli per Guarente e Manfredini, e uno nel Lecce con Caserta che rileva l’infortunato Ardito. Al 67’ va in atto la seconda parte del Marelli-show: Valdes da dietro all’ altezza del centrocampo stende Munari proiettato verso la metà campo avversaria, fallo netto, ma non cattivo, e quindi non da rosso. Invece Marelli lo sventola davanti al cileno lasciando l’Atalanta in dieci, con le proteste del pubblico che si moltiplicano in aggiunta al penalty precedentemente negato. Doni protesta e riceve un pesante giallo in vista di Fiorentina-Atalanta. Beretta osa, provando il tutto per tutto all’84’: dentro Castillo, fuori Munari con l’indietreggiamento di Caserta. Un minuto dopo Antunes appoggia con un bel cross teso il pallone in area per Ariatti che calcia alto e male. Il portoghese si ripete poco dopo: grande azione e splendido tiro-cross, Coppola ancora una volta decisivo, e palla deviata in angolo. Nei cinque minuti di recupero il Lecce spinge ma il risultato rimane sullo 0-0.</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: "> </span></p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Tabellino di: ATALANTA – LECCE 0-0</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: "> </span></p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">ATALANTA: Coppola; Garics, Talamonti, Manfredini (63' Capelli), Bellini (76' Rivalta); Ferreira Pinto, De Ascentis, Guarente (62' Padoin), Valdes; Doni; Floccari. </p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">LECCE: Benussi; Polenghi, Stendardo (46' Fabiano), Diamoutene, Antunes; Ardito (65' Caserta), Munari (84' Castillo), Ariatti; Zanchetta; Tiribocchi, Cacia.</p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: "> </span></p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Le pagelle del Lecce a cura di Reteluna.it:</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">BENUSSI 6</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">POLENGHI 5,5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">STENDARDO 6</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">DIAMOUTENE 6,5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">ANTUNES 6,5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">ARDITO 6,5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">MUNARI 6,5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">ARIATTI 5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">ZANCHETTA 5,5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">TIRIBOCCHI 5,5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">CACIA 5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">FABIANO 6</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">CASERTA 6</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">CASTILLO sv</p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: "> </span></p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: "> </span></p>