di Alessandro Donno
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>LECCE </strong>| Il Lecce continua a gettare alle ortiche punti preziosi per la corsa alla salvezza. Ancora una volta nel finale i giallorossi si fanno raggiungere, perdendo altri due punti, che si vanno ad aggiungere ai due persi con l’Udinese, e con la Lazio. I rosanero di mister Ballardini si presentano al «Via del Mare» di Lecce reduci da due sconfitte consecutive, confermando di non attraversare un buon momento e solo un guizzo di Cavani a due minuti dalla fine scongiura la terza sconfitta di seguito.</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Sotto una serata di vento, subito due novità fra le formazioni, una per parte: il Lecce scende in campo con il lusitano Antunes al posto di Polenghi, nel Palermo invece, esordio assoluto in serie A per il giovane danese Kjaer nel pacchetto difensivo.</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Il primo tempo è tutto di marca salentina. Gli uomini di Mario Beretta appaiono più brillanti, senza però creare occasioni limpide, fino al 22' quando trovano il gol con una bella azione tutta in velocità: da Giacomazzi perfetto assist per Castillo che salta il portiere 42enne Fontana, e lascia a Cacia il tocco risolutore a porta vuota. E’ 1-0, nella speranza che stavolta il vantaggio regga. La gara non decolla, e il Palermo risponde solo al 44', con Cavani che manca di un soffio la deviazione da due passi sul cross di Miccoli. I giallorossi chiudono il primo tempo in vantaggio per 1-0. Nel secondo tempo, almeno per il primo quarto d’ora, il Palermo fatica a imporre il proprio gioco al Lecce, che si difende con ordine. Al 56’ Miccoli, l’attaccante salentino del Palermo, applaudito dai suoi conterranei, si guadagna una punizione, che lui stesso calcerà appena sopra la traversa.</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Ballardini prova a mischiare le carte per riequilibrare le sorti del match, inserendo nell'ordine Liverani, Lanzafame e Succi, per Guana, Bresciano e Migliaccio, ma il Lecce, coeso e solido in difesa, controlla la partita senza troppi affanni finché non entra in scena l’ingenuità di Giacomazzi, che al 75’ entra in ritardo su Balzaretti, e già ammonito, si fa espellere dal signor Tommasi. Lecce in dieci, e in testa un solo obiettivo, non farsi raggiungere. Sulla successiva punizione miracolo di Benussi, che è bravissimo ad alzare sopra la traversa una conclusione di Miccoli, deviata da Caserta. Anche Beretta effettua un cambio, in chiara lente difensivista, fuori la punta Cacia, dentro Vives. All’83’ ancora Benussi toglie dai piedi di Lanzafame il cross basso di Miccoli e salva in pratica il risultato. Solo per poco altro però. Infatti grazie alla superiorità numerica il Palermo prende d'assedio l'area giallorossa e i frutti della pressione vengono raccolti all'88' grazie all'opportunismo di Edison Cavani, che scatta in posizione regolare sul cross di Balzaretti carezzato di testa da Lanzafame e da due passi trafigge Benussi per l’1-1. Un film già visto per i supporter giallorossi. Visto anche più di una volta. Mentre il Palermo torna a muovere la classifica in attesa di migliorare sul piano del gioco, il Lecce si rammarica per aver gettato via un successo che ormai insegue da un mese. E domenica si va a Bergamo.</p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: "> </span></p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Tabellino di: LECCE – PALERMO 1-1</p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: "> </span></p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">LECCE: Benussi; Esposito, Stendardo, Diamoutene, Antunes; Giacomazzi, Munari, Ardito; Caserta (86' Basta); Castillo, Cacia (78' Vives).</p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">PALERMO: Fontana; Cassani, Carrozzieri, Kjaer, Balzaretti; Guana (60' Liverani), Migliaccio (73' Succi), Bresciano (66' Lanzafame); Simplicio; Cavani, Miccoli.</p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Marcatori: 22' Cacia, 88' Cavani.</p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: "> </span></p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Le pagelle del Lecce a cura di Reteluna.it:</p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: "> </span></p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">BENUSSI 6,5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">ESPOSITO 6</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">STENDARDO 6</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">DIAMOUTENE 6</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">ANTUNES 5,5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">GIACOMAZZI 6</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">MUNARI 6,5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">ARDITO 6</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">CASERTA 6</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">CASTILLO 6,5</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">CACIA 6</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">VIVES sv</p>
<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">BASTA sv</p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: "> </span></p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: "> </span></p>