08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 20/10/2008 | ATTUALITÀ
Lotta per la casa. Si è svolto ieri un sit-in del «Cost» nella città gallipolina
Nella serata di ieri, alcune famiglie di Gallipoli, alloggiate presso i locali dello Iacp, hanno manifestato in piazza. Secondo i manifestanti, il commissariato di Gallipoli, avrebbe abusato del potere impedendo di esprimere un libero pensiero.
<p style="text-align: justify;"><strong>GALLIPOLI</strong> | Famiglie in piazza a Gallipoli per chiedere e pretendere una convocazione urgente del consiglio comunale per discutere del grave problema, dando la possibilit&agrave; ad ogni amministratore di esprimere la propria opinione. Nella serata di ieri, si &egrave; svolto un sit-in di di protesta, realizzato dalle famiglie che rischiano di dover sgomberare i locali dello Iacp che usano da oltre 25 anni come sistemazione provvisoria non essendoci nessuna alternativa dato che a Gallipoli non si trovano appartamenti in affitto che espongano un prezzo accessibile per le tasche delle famiglie disagiate. Durante le poche ore di protesta, si &egrave; dato vita ad una petizione di solidariet&agrave;, sono state raccolte oltre 600 firme, aggiunte a quelle mille e 500 raccolte in passato, tra quelle vi &egrave; anche quella del senatore Giovanni Pellegrino e tutto il consiglio provinciale. Al sit-in di protesta &egrave; mancato il sindaco di Gallipoli, Giuseppe Venneri, che aveva promesso la sua presenza. I manifestanti chiedono al sindaco che si faccia promotore di un vertice con il Prefetto e lo Iacp per discutere della situazione che si &egrave; creata e della richiesta giunta dal comitato &laquo;Cost&raquo; di Gallipoli, che avrebbe consigliato l&rsquo;avvio di una costruzione con minimo 300 alloggi di case popolari in citt&agrave;. Secondo i cittadini che hanno manifestato, il commissariato di polizia gallipolino, avrebbe impedito ai partecipanti di pubblicizzare il sit-in attraverso l&rsquo;uso di megafoni e, sempre secondo i cittadini, avrebbe abusato del potere agendo su fatti che non erano di loro competenza, intimando di interrompere la manifestazione. Al momento i cittadini stanno valutando la possibilit&agrave; di presentare denuncia per abuso di potere, accusando il commissariato di aver impedito la libera propagazaione della manifestazione, togliendo cos&igrave; la possibilit&agrave; di esprimere un libero pensiero.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.