08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 19/10/2008 | SPORT
Regali difensivi dal Friuli al Salento, finisce 2-2, con brivido beffa nel finale
In vantaggio per 2-0 gli uomini di Beretta si fanno rimontare e nel finale rischiano la beffa in più occasioni. Il Lecce gioca solo un tempo. Determinanti per l’Udinese gli innesti a metà secondo tempo di Sanchez e Lukovic.
di Alessandro Donno


<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>LECCE</strong> | Bel pareggio per 2-2 al &laquo;Via del Mare&raquo; tra Lecce e l'Udinese, con i salentini incapaci di difendere il doppio vantaggio conquistato dopo 50 minuti. Primo tempo giocato male dalla squadra di Marino che va in svantaggio per un goffo intervento prima di Coda e poi del portiere Handanovic, a inizio ripresa un autogol di Domizzi manda addirittura gli uomini di Beretta sul 2-0, ma Sanchez e D'Agostino salvano la partita. Nel finale i friulani sfiorano addirittura quel successo che non sarebbe stato del tutto immeritato per i bianconeri, dato il dominio totale nel possesso palla complessivo e le occasioni da gol avute. C&rsquo;&egrave; una novit&agrave; nelle formazioni rispetto alla vigilia, sulla fascia sinistra Marino&nbsp; schiera Pasquale al posto di Lukovic, mentre Floro Flores come previsto rimpiazza Di Natale. Da un cross di Ferronetti da destra arriva le prima occasione dei friulani, sul quale Quagliarella tenta la girata al volo di destro che va alta. Al 18' destro di Floro Flores deviato da fuori area, Benussi non si fa sorprendere dalla parabola insidiosa della palla. Al 20' si va vedere anche il Lecce, con una botta di destro di Caserta respinta da Handanovic. L'Udinese macina gioco a rilento e il Lecce attende. Al 28' sinistro micidiale di D'Agostino dalla distanza, Benussi devia in angolo. Al 32' il Lecce coglie l&rsquo;Udinese alla sprovvista e si porta in vantaggio. Papera in collaborazione Coda-Handanovic con la sfera che finisce a Tiribocchi, il portiere manca la presa in tuffo e il &laquo;Tir&raquo; non perdona infilando di destro a porta sguarnita. Al 41' angolo per i friulani, colpo di testa di Floro Flores respinto da Polenghi. Passano tre minuti e Pepe ruba palla lanciando Floro Flores che stoppa di petto e calcia di destro in maniera debole, con Benussi che &egrave; attento e para. Fine primo tempo con il Lecce in vantaggio. <br /><br />Nessun cambio a inizio ripresa e al 52' prima Gervasoni e poi Domizzi regalano al Lecce il raddoppio. L'arbitro mantovano assegna un angolo inesistente ai salentini, in quanto &egrave; netto l&rsquo;ultimo tocco di Caserta, poi sul corner il difensore ex Napoli devia di braccio nella propria porta un colpo di testa di Giacomazzi.&nbsp;&Egrave; il 2-0 con il Lecce che pregusta il terzo successo stagionale. Al 54' Zanchetta, quasi in preda all&rsquo;euforia prova una conclusione di destro da quasi cinquanta metri mancando di poco il gol con Handanovic fuori posizione. A questo punto Marino cambia Pasquale e Pepe inserendo Lukovic e Sanchez, dando un altro spirito alla squadra ed un altro ritmo alla gara. Il gioiellino cileno d&agrave; vivacit&agrave; e vigore alla manovra bianconera realizzando al 58&rsquo; dopo appena due minuti dal suo ingresso in campo il momentaneo 2-1. Lancio di D'Agostino per Floro Flores che si d&agrave; alla fuga sulla sinistra e mette in mezzo dove Sanchez anticipa tre difensori segnando il suo primo gol in serie A. Al 62' Tiribocchi crossa dalla destra per Castillo, Coda devia in angolo rischiando un altro autogol. Al 68' Lukovic dalla sinistra pennella per Floro Flores, testa del napoletano e colpo di reni di Benussi che devia in angolo sul quale ancora Floro Flores, mette sul fondo di testa. La dominazione Udinese continua imperterrita, con un Lecce quasi inesistente nei secondi 45&rsquo;, e al minuto 71 si concretizza con il meritato pareggio. Punizione da destra di D'Agostino, un sinistro diretto in porta che si insacca grazie alla dormita della difesa giallorossa del Lecce e di Benussi. Ma la fame dell&rsquo;Udinese non si placa dopo l&rsquo;ottenimento del 2-2, ma continua con le sgroppate di Lukovic che al 73' dalla sinistra serve per Sanchez che stoppa di petto e poi cerca il contatto con Esposito cadendo in area, Gervasoni giustamente fa proseguire. Partita nervosa, fioccano i gialli, alla fine saranno ben sette gli ammoniti. Nel finale due occasioni targate Udinese per il clamoroso 3-2 nell'arco di un minuto. Prima &nbsp;Sanchez all' 88' viene atterrato sulla trequarti, regola del vantaggio, Quagliarella lancia Gokhan Inler che prima invece di tirare mette al centro, la palla viene respinta, poi ancora lo svizzero che dalla destra invece di crossare tira e mette alto. Passa un minuto e sempre il baby fenomeno Sanchez aggancia splendidamente e crossa dalla destra per Gokhan Inler che mette il destro a lato sfiorando il palo. Il pubblico del &laquo;Via del Mare&raquo; tira l&rsquo;ennesimo sospiro di sollievo e attende il fischio finale. Finisce 2-2, le due squadre si concedono un tempo a testa, con l&rsquo;Udinese che ha il rimpianto di non essersi svegliata prima. In attesa di capire se per il Lecce il bicchiere &egrave; mezzo pieno o mezzo vuoto, mister Beretta mette in cassaforte con questo pareggio un punto fondamentale per la corsa alla salvezza. A proposito di salvezza, domenica si va al &laquo;Granillo&raquo;. Vietato distrarsi.</p> <p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; color: #000000;">&nbsp;</span></p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Tabellino di: LECCE &ndash; UDINESE&nbsp; 2-2</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">LECCE: Benussi; Polenghi, Stendardo, Fabiano, Esposito; Giacomazzi, Zanchetta (62' Budyanskiy), Ariatti, Caserta (69' Munari); Castillo (82' Cacia). <br />UDINESE: Handanovic; Ferronetti, Coda, Domizzi; Inler, Pasquale (54' Lukovic), D'Agostino (82' Obodo), Isla; Pepe (54' Sanchez), Quagliarella, Floro Flores. <br />Marcatori: 32' Tiribocchi, 52' aut. Domizzi, 57' Sanchez, 71' D'Agostino</p> <p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: ">&nbsp;</span></p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Le pagelle del Lecce a cura di Reteluna.it:</p> <p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: ">&nbsp;</span></p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">BENUSSI&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; 6,5</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">STENDARDO&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; 6</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">FABIANO&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; 6</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">POLENGHI&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; 5,5</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">ESPOSITO&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; 6</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">ARIATTI&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; 5,5</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">CASERTA&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; 6</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">GIACOMAZZI&nbsp;&nbsp;&nbsp; 6</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">ZANCHETTA&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; 6</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">TIRIBOCCHI&nbsp;&nbsp;&nbsp; 6,5</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">CASTILLO&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; 5,5</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">BUDYANSKYI&nbsp;&nbsp;&nbsp; 6</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">MUNARI&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; 6</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">CACIA&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; sv</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.