08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 12/10/2008 | SPORT
L’augurio di Mazzone al Lecce per una tranquilla salvezza e il grazie a Palaia
L’allenatore che ha portato per la prima volta il Lecce in A nell’85’ non si nasconde: «Ottima partenza, spero si raggiunga una salvezza tranquilla, a Lecce quanti ricordi, ringrazio un grande personaggio: Peppino Palaia»
di Alessandro Donno


<p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>LECCE </strong>| Sono previsti due giorni di riposo per i giallorossi, che riprenderanno la preparazione marted&igrave; pomeriggio al comunale &laquo;Colaci&raquo; di Calimera, in prospettiva dell&rsquo; impegnativa sfida di domenica 19 con la capolista Udinese. Da verificare nelle prossime ore le condizioni di Zanchetta e Ardito, entrambi alle prese con affaticamento muscolare, ma la loro disponibilit&agrave; per la sfida con i friulani non &egrave; in dubbio. Tra mercoled&igrave; e gioved&igrave; rientreranno a Lecce anche i nazionali Antunes, Diamoutene e Feltscher. Beretta dopo questo primo stralcio di campionato &egrave; molto contento dell&rsquo;avvio della sua squadra e afferma: &laquo;Contro la Lazio abbiamo giocato un ottimo primo tempo, abbiamo interpretato la gara come deve fare una squadra con le nostre caratteristiche. Fino ad ora abbiamo fatto bene, ma bisogna ancora migliorare molto sotto diversi punti di vista, credo comunque che il nostro spartiacque sia stata la beffarda sconfitta di Torino contro i granata, l&igrave; abbiamo cominciato a capire quali sono le dinamiche della serie A. La nostra condizione fisica? Questa sosta arriva a pennello per ricaricare le pile, insomma nelle due settimane precedenti siamo stati pi&ugrave; in campo che ad allenarci. Sono soddisfatto di questo inizio di stagione. La nostra posizione in classifica &egrave; buona, anche se con maggiore fortuna avremmo potuto essere pi&ugrave; avanti&raquo;.</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">&nbsp;</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">E approfitta della sosta per lanciare dopo oltre vent&rsquo;anni dalla sua storica promozione in serie A con i salentini, la prima per il Lecce nella sua storia, un allenatore simbolo del calcio italiano, il 71enne Carletto Mazzone, un legame forte con Lecce e il Salento che rimane solido anche col passare degli anni: &laquo;Ho sempre tifato per le squadre che ho allenato durante la mia lunga carriera, qui a Lecce ho dei ricordi meravigliosi, anche perch&eacute; sono e sar&ograve; per sempre grato ad un grande personaggio di Lecce, il medico sociale Giuseppe Palaia, che mi ha fatto il regalo pi&ugrave; grande della mia vita, aiutandomi a risolvere un grave problema di salute che aveva colpito mia moglie. Il dottor Palaia le ha salvato la vita e voglio che tutti ne vengano a conoscenza&raquo;.</p> <p class="MsoNoSpacing" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Ma parlando di calcio giocato, a proposito del buon inizio del Lecce, l'allenatore romano evidenzia quanto sia importante una buona partenza per una squadra che lotta per salvarsi: &laquo;Partire bene, per una provinciale, &egrave; fondamentale, perch&eacute; la squadra riesce a prendere convinzione dei propri mezzi donando entusiasmo a tutto l&rsquo;ambiente. Un buon inizio di stagione, aiuta a gestire meglio qualche periodo di magra, contando sul buon bottino accumulato. Mazzone consiglia il suo rimedio per l'obiettivo salvezza-tranquilla: &laquo;Mi auguro &nbsp;che tutto l'ambiente riesca a mantenere le giuste dimensioni evitando di puntare ad obiettivi impossibili. Auguro al Lecce una tranquilla permanenza in serie A, senza troppe sofferenze, anche se quando si soffre e si ottiene un obiettivo, &egrave; ancora pi&ugrave; bello. Spero che si riesca anche a valorizzare qualche giovane, ci&ograve; &egrave; fondamentale per una base solida che possa reggere l'impatto con questo difficile campionato, che &egrave; sempre di grande prestigio, sia per il Salento e sia per la sua tifoseria&raquo;.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.