08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 11/10/2008 | ATTUALITÀ
«Comitato per la tutela del paesaggio», Francesco Muci è stato eletto presidente
Il Comitato per la Tutela del Paesaggio di Nardò, nella convinzione che bisogna continuare a tenere alta la guardia contro i tentativi di aggressioni al territorio, ha ritenuto opportuno strutturarsi provvedendo all'elezioni di organi rappresentativi.
<p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>NARD&Ograve;</strong> | Il Comitato per la Tutela del Paesaggio di Nard&ograve;, nella convinzione che bisogna continuare a tenere alta la guardia contro i tentativi di aggressioni al territorio, ha ritenuto opportuno strutturarsi provvedendo all'elezioni di organi rappresentativi. Nella riunione di venerd&igrave; 10 ottobre i cittadini che hanno dato via al vasto movimento contro l'eolico selvaggio e che si stanno impegnando per la tutela di Nard&ograve;, si sono riuniti in assemblea ed hanno eletto, per acclamazione, <strong>Francesco Muci</strong> quale presidente del comitato. L'individuazione di Francesco Muci, persona stimata da tutti e gi&agrave; nota per il suo impegno a favore del territorio, tramite Slow-Food e la Comunit&agrave; del Cibo di Porto Selvaggio, &egrave; giunta dopo una serena ed intensa discussione. Allo stesso modo sono stati individuati il vicepresidente del Ctp-Nard&ograve;, Marcello Risi, avvocato e gi&agrave; vicesindaco della citt&agrave;, ed il tesoriere, l'imprenditore Sandro Bonsegna. Il Ctp-Nard&ograve; conferma cos&igrave; la propria trasversalit&agrave; sia al mondo politico (&egrave; nota la presenza all'interno del Ctp di rappresentanti di tutti i partiti politici, da destra a sinistra) che alla societ&agrave; civile, dal quale trae linfa, sommando al gi&agrave; noto impegno delle associazioni ambientaliste, la razionale volont&agrave; di tanti liberi cittadini che non acceteranno mai imposizioni lesive per il territorio, non solo dal punto di vista ambientale ma anche da quello economico e sociale. &laquo;&Egrave; nostra ferma intenzione - &egrave; stato detto - continuare a vigilare per la tutela e la valorizzazione di un territorio, come quello salentino e neretino in particolare, troppo spesso obiettivo prediletto di speculatori ed affini, che immaginano di sfruttare Nard&ograve; per fini diversi dai preminenti interessi dei neretini&raquo;.</p> <p>&nbsp;</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.