08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 10/10/2008 | ATTUALITÀ
Un progetto per l'educazione dei giovani rivolto alla legalità, se ne discute a Gallipoli
La Provincia di Lecce lancia un progetto di educazione alla «convivenza sociale» nelle scuole dell’ambito territoriale di Gallipoli: lunedì l’assemblea tematica con la vice presidente della Provincia, Loredana Capone.
<p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>GALLIPOLI</strong> | La recrudescenza di fenomeni criminosi nel territorio della provincia di Lecce deve richiamare le istituzioni, le agenzie educative, le associazioni di volontariato ad uno sforzo suppletivo per scardinare dalla base la &laquo;cultura dell&rsquo;indifferenza&raquo; che spesso legittima, anche inconsapevolmente, la diffusione di comportamenti devianti. &Egrave; con questo spirito che luned&igrave; prossimo, 13 ottobre, alle 10, si terr&agrave; un incontro in compagnia della vice presidente della Provincia di Lecce e assessore alla Sicurezza e Qualit&agrave; sociale, <strong>Loredana Capone</strong>. In particolare, il progetto si rivolge agli enti locali, alle scuole, ai servizi sociali territoriali tocca il compito di attivare processi mirati di prevenzione, sensibilizzazione, educazione, rivolti alle giovani generazioni. S&rsquo;inquadra in questo contesto l&rsquo;iniziativa per diffondere la cultura della legalit&agrave; che la Provincia vuole attivare d&rsquo;intesa con le istituzioni scolastiche dell&rsquo;ambito territoriale di Gallipoli e in collaborazione con l&rsquo;associazione &laquo;Libera&raquo;. L'appuntamento &egrave; all&rsquo;oratorio San Lazzaro a Gallipoli, in via Pisa, la vice presidente ha promosso l&rsquo;assemblea tematica per illustrare le finalit&agrave; del progetto. All&rsquo;incontro, assieme al sindaco di Gallipoli <strong>Giuseppe Venneri</strong>, saranno presenti i sindaci dell&rsquo;ambito territoriale, i rappresentanti delle istituzioni locali, delle organizzazioni sindacali, dei partiti politici, delle forze dell&rsquo;ordine, il presidente ed il procuratore del tribunale dei minorenni, il provveditore agli studi, i dirigenti scolastici dell&rsquo;ambito territoriale di Gallipoli, i servizi sociali e la rete di volontariato presente sul territorio. Nel progetto &egrave; stato individuato come nodo strategico la scuola, principale luogo di aggregazione dove emergono le pi&ugrave; diffuse problematiche sociali. L&rsquo;intervento si articoler&agrave; in diverse azioni, tutte interagenti tra loro, partendo dalla scuola elementare fino alla scuole media superiore.</p> <p>&nbsp;</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.