Data pubblicazione: 10/10/2008 | ATTUALITÀ
«Città aperte», nove appuntamenti nel Salento, nel capoluogo così come in provincia
Nel secondo weekend di ottobre, sabato 11 e domenica 12 ottobre, il programma di «Città Aperte» promosso dall’Assessorato regionale al Turismo e organizzato dall’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, prevede 9 appuntamenti.
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>LECCE</strong> | Nel
secondo weekend di ottobre, sabato 11 e domenica 12 ottobre, il
programma di «Città Aperte» promosso
dall’Assessorato regionale al Turismo e organizzato dall’Azienda
di Promozione Turistica della provincia di Lecce, prevede 9
appuntamenti: due itinerari insoliti «Per le Vie del Salento»
in bus con guide e degustazioni, e sette escursioni per «Parchi
Aperti» nei territori dei Comuni di Ugento, Patù,
Salve, Supersano, Castrignano del Capo, Otranto e Nardò.
L’obiettivo, è la fruizione, in autunno, delle risorse
ambientali e storico culturali da parte dei turisti provenienti da
altre regioni e province d’Italia e di quanti salentini intendono
approfondire la conoscenza di parchi naturali, cripte e musei.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">«Per le vie del
Salento» sono in programma due escursioni: «La via di
Zeus» e «La via del Carparo». Sabato 11 ottobre,
l’itinerario culturale lungo «La via di Zeus» parte da
Santa Maria di Leuca (Santuario ore 8), Torre San Giovanni (Piazzale
del porto c/o faro ore 9), Ugento (c/o Municipio ore 9,20) per la
visita a musei e monumenti di Ugento e Lecce. Il rientro a Santa
Maria di Leuca è previsto alle 16. Domenica 12 ottobre, il
tour su «La via del Carparo» parte da San Cataldo
(Ostello della Gioventù ore 8), San Foca (Piazza del Popolo
ore 8,20), Torre dell’Orso (Giardini del Sole ore 8,40), Otranto
(Villaggi degli Alimini ore 9 e Chiesa Madonna del Passo ore 9,15)
per la visita alla Cripta delle SS. Cristina e Marina di Carpignano
Salentino e ai monumenti di Gallipoli. Il rientro a San Cataldo è
previsto alle 16. (Info: Apt di Lecce 0832.314117/248092/332463).</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">«Parchi Aperti»
gratuiti con guida presenta, domenica 12 ottobre, sette percorsi
naturalistici di trekking: « Litorale di Ugento» con
partenza da Ugento, Bacino Rottacapozza alle 9,30 e rientro alle 12
(Info: Cea Posidonia 328.4728353); «Grotta di Suda Vereto»
con partenza da Patù, Piazza XX Settembre alle 9,30 e rientro
alle 12 (Info:Terra 338.7441568); «Li Fani» con partenza
da Salve, Masseria Li Fani alle 9,30 e rientro alle 12,30 (Info:
Legambiente 347.9022874); «Cripta della Coelimanna» con
partenza da Supersano, Masseria Stanzie alle 17 e rientro alle 19
(Info: Percorsi 320.4863733); «Gravine di Leuca» con
partenza da Castrignano del Capo, Canale San Vincenzo alle 9,30 e
rientro alle 12,30 (Info: Legambiente 347.9022874); «Masseria
delle Orte» con partenza da Otranto, Colle della Minerva (Croce
del Papa) alle 9,15 e rientro alle 15 (Info: Gruppo Speleologico
‘Ndronico 338.8947823); «Uluzzo Preistorico» con
partenza da Nardò, Litoranea Santa Caterina-Sant’Isidoro
alle 9,30 e rientro alle 11,30 (Info: Avaguardie 347.9527701).</p>
<p> </p>