08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 17/06/2008 | POLITICA
Congedo si dimette, e in Consiglio si vota per dare un riassetto alla Lupiae Servizi

Saverio Congedo, de «La Città» ufficializza le sue dimissioni. In Consiglio comunale, intanto, si vota per la Lupiae Servizi, dove il Comune, a maggioranza si impegna a versare un milione 352mila euro per sanare parte dei debiti.

di Roberto Fonte


<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><strong>LECCE</strong> | <strong>Saverio Congedo</strong> si dimette dal Consiglio, e <strong>Pietro Scrimieri</strong> espone la sua relazione su un tema sempre caldo: Lupiae Servizi. &Egrave; di questa mattina, infatti, in consiglio comunale nel corso del quale, il direttore generale della societ&agrave; partecipata Lupiae Servizi, Pietro Scrimieri, ha spiegato che, per risolvere la situazione dei debiti, bisogna cominciare da una diversa pianificazione delle risorse umane. E di risorse umane, di lavoro, si &egrave; discusso nel corso del consiglio dell'assise comunale. Scrimieri pensa ad una diversa organizzazione aziendale, e dice che la Lupiae ha istituito un ufficio per la riorganizzazione del personale. Il principale costo &egrave; quello del lavoro &ndash; sottolinea &ndash; per questo occorre valutare le prestazioni e il rendimento di ogni singolo dipendente, con l'obiettivo &ndash; dice &ndash; di pianificare lo sviluppo e capire quelle che sono le esigenze del personale. E poi ancora, parla dell'istituzione di un ufficio legale e per gli affari generali. Occorre prevenire &ndash; spiega &ndash; tutti i contenziosi in relazione con i collaboratori. Assicurare i coordinatori del servizio e del personale che dovranno &ndash; dice &ndash; interfacciarsi con gli impiegati comunali, con i funzionari per capire quali debbano essere i punti di miglioramento della stessa. Occorre poi &ndash; dice &ndash; ottimizzare le risorse per migliorare la produttivit&agrave; dell'azienda. Dal punto di vista amministrativo, l'attenzione va anche sul costo del lavoro, dove l'assenteismo &egrave; molto alto &ndash; sottolinea il direttore generale &ndash; rispetto ad altre aziende private. Per questo motivo, da un po' di giorni &egrave; stato attivato un monitoraggio dei lavoratori, con un report giornaliero delle presenze. Intanto, il consiglio comunale ha approvato con i voti della maggioranza, la ricostruzione del capitale sociale. Il comune verser&agrave; nelle casse della Lupiae Servizi un milione 352mila euro per la copertura dell'ultima trance di perdita del 2007.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><strong>LE DIMISSIONI DI SAVERIO CONGEDO</strong> | Il consiglio &egrave; stato l'occasione per il consigliere comunale de La Citt&agrave;, Saverio Congedo, di ufficializzare la notizia dei giorni scorsi, quella relativa alle sue dimissioni. Che giungono &ndash; dice &ndash; per dedicarsi con maggiore attenzione alla sua attivit&agrave; di consigliere regionale. Dimissioni che sono state rassegnate e al seguito delle quali sono replicate dichiarazioni di stima dei consiglieri, <strong>Paolo Cairo</strong>, <strong>Massimo Lanzilao</strong>, <strong>Wojtec Pankiewicz</strong>, e del presidente del consiglio dell'assise, <strong>Eugenio Pisan&ograve;</strong>. Quest'ultimo dice di non poter dimenticare i tredici anni di politica cittadina trascorsi insieme. Il prossimo, a prendere il posto di Congedo, sar&agrave; il commercialista <strong>Umberto Mele</strong>.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><strong>L'INTERVENTO</strong> | &laquo;Caro Presidente, caro sindaco, cari colleghi, come gi&agrave; anticipato nei giorni scorsi ho maturato la decisione di rassegnare le dimissioni dalla carica di consigliere comunale e ritengo doveroso ufficializzarle e puntualizzarne le ragioni qui da questi scranni sui quali ho potuto conseguire straordinarie lezioni di cultura politica e amministrativa, misurandomi sia con le aspettative strategiche che con i concreti problemi quotidiani della mia terra e della mia gente&raquo;.</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;"></p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">Esordisce cos&igrave;, Saverio Congedo in consiglio comunale, nel corso della seduta di questa mattina a Palazzo Carafa. Congedo fa un riferimento a &laquo;La Citt&agrave;&raquo; il movimento politico da lui fondato, e da lui ufficialmente rappresentato in assise. Passa il testimone a Mele, primo dei non eletti, consentendo al gruppo di continuare a lavorare a pieno regime. Ha poi aggiunto: &laquo;Saluto tutti i dipendenti comunali, l'intera struttura, tutti coloro che prestano la loro opera al servizio dell'amministrazione, che ne fanno concretamente funzionare uffici e servizi, ringraziandomi per non avermi fatto mai mancare il supporto della loro collaborazione, nella consapevolezza, che anche le nostre migliori intenzioni passano attraverso il loro impegno, sovente oscuro&raquo;. Ha poi ringraziato i consiglieri comunali, &laquo;di cui ho potuto &ndash; dice &ndash; di cui ho potuto apprezzare l'entusiasmo, la voglia e la capacit&agrave; di imparare e di fare, la crescente competenza che ne fa ogni giorno di pi&ugrave; importanti valori aggiunti dell'intera citt&agrave;. Con qualche nostalgia saluto i colleghi di pi&ugrave; lunga data, coloro con i quali ho condiviso responsabilit&agrave; di forza di governo e coloro con i quali, meno recentemente, ho combattuto battaglie di opposizione al centrosinistra guidato nel '95 dal professor <strong>Stefano Salvemini</strong>, galantuomo che ho sempre stimato e che ricordo sempre con molto affetto. Un momento politico importante che ha significato per me l'esordio dell'impegno istituzionale e che mi ha permesso di vivere da protagonista la delicata fase della fine della Prima Repubblica, la prima volta dell'elezione diretta dei sindaci e gli albori di un bipolarismo che gli anni stanno sempre pi&ugrave; consolidando&raquo;.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.