08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 07/10/2008 | ATTUALITÀ
I ragazzi dell’Isa di Galatina saranno i protagonisti del restauro di una tela
È stata trasportata nell’Istituto Statale d’Arte «G. Toma» di Galatina, la tela dell’Assunzione di Maria, di dimensioni 3,46 metri per 2,53, realizzata alla fine del 1600 e che ora sarà restaurata da mani esperte insieme ai ragazzi della scuola.
di Paolo Franza


<p style="text-align: justify;"><strong>GALATINA</strong> | Sono i ragazzi dell&rsquo;Istituto Statale d&rsquo;Arte di Galatina, scuola che ha dato alla citt&agrave; la denominazione di &laquo;Citt&agrave; d&rsquo;Arte&raquo;, i primi protagonisti del restauro della tela dell&rsquo;Assunzione di Maria (3,46 metri per 2,52), conservata all&rsquo;interno della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo in Galatina. La tela &egrave; stata realizzata intorno alla fine del 1600, non si conosce l&rsquo;artista dell&rsquo;opera, ma il professore di storia dell&rsquo;arte dell&rsquo;Isa, e anche responsabile del progetto, <strong>Andrea Cappello</strong>, non esclude che il nome possa uscire durante il restauro. Nella giornata di ieri, con l&rsquo;aiuto dell&rsquo;impresa &laquo;Matullo&raquo; di Calimera, i ragazzi hanno tolto la tela, trasportandola a piedi all&rsquo;interno della scuola. Per la prima volta, in concomitanza dei 110 anni dalla fondazione dell&rsquo;Isa Galatina, il lavoro di restauro verr&agrave; eseguito all&rsquo;interno della struttura, dove &egrave; stato allestito un laboratorio adatto al lavoro e dove tutti gli studenti potranno vedere in presa diretta tutte le fasi della restaurazione. Grazie ad un co-finanziamento, ottenuto dall&rsquo;Istituto d&rsquo;Arte, dalla Provincia di Lecce e dai privati, di 11mila euro, i ragazzi avranno la possibilit&agrave; di approfondire l&rsquo;affascinante mondo della conservazione delle opere d&rsquo;arte. Sono pochi i fortunati ragazzi che avranno la possibilit&agrave; di partecipare al corso di &laquo;eccellenza&raquo;, il professore ne ha scelti solo 20 tra le classi III, IV, e V D e V E. Il corso avr&agrave; la durata di 50 ore, e al termine del quale, intorno alla fine di dicembre, sosterranno un esame con giudizio davanti a degli esperti della Sovrintendenza e dell&rsquo;istituto. La dirigente dell&rsquo;Istituto d&rsquo;Arte, <strong>Loredana Di Cuonzo</strong>, si dice molto soddisfatta per la possibilit&agrave; che la scuola offre agli studenti, sostenendo che &laquo;la scuola non &egrave; fatta solo di teoria, ma deve anche essere un laboratorio nel vero senso della parola&raquo;. Le restauratrici che seguiranno i ragazzi nel corso del restauro, nominate dalla Sovrintendenza, sono <strong>Anna</strong> e <strong>Clara Calabrese</strong> che gi&agrave; hanno iniziato a farsi un&rsquo;idea dell&rsquo;opera da restaurare, sostenendo che sar&agrave; molto ricca di colori. Non &egrave; la prima volta che i ragazzi dell&rsquo;istituto effettuano un restauro: gi&agrave; in passato, sempre il docente Cappello, aveva organizzato la restaurazione della tela del Martirio di San Paolo, &laquo;questo sar&agrave; un lavoro affascinante&raquo; sottolinea. &Egrave; un momento, quindi, molto importante per gli studenti dell&rsquo;Isa, che toccheranno con mano la realt&agrave; del restauro e impareranno a conservare di pi&ugrave; le opere antiche.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.
Condividi questa pagina