Data pubblicazione: 03/10/2008 | ATTUALITÀ
La città di Porto Cesareo rinnova il gemellaggio con Jaslovskè Bohunice
La delegazione cesarina guidata dal sindaco Vito Foscarini rende visi alla città slovacca. In programma il rinnovo del gemellaggio tra le comunità, scambi economico culturali, convegni ed escursioni turistiche.
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>PORTO CESAREO</strong> |
Grazie al progetto comunitario denominato «Cittadinanza
Attiva», dal tre e fino al prossimo 12 ottobre, una delegazione
del comune jonico di Porto Cesareo sarà ospite della
cittadina della Repubblica Slovacca Jaslovskè Bohunice,
comunità con la quale si provvederà a rinsaldare il
gemellaggio siglato lo scorso anno. Unico e logico l'obiettivo
dell'accordo-partenariato: quello di garantire scambi
economico-culturali e sociali tra le due città dell'unione
Europea.<br />«Così come
già avvenuto lo scorso ottobre (2007) nella nostra comunità,
una delegazione composta da 50 cittadini del Comune di Porto Cesareo
- spiegano il responsabile del progetto comunitario l’assessore al
turismo <strong>Gino Baldi</strong> - sarà ospite della città slovacca,
compresa la delegazione istituzionale capeggiata dal primo cittadino
casarino Vito Foscarini, per rinsaldare l'amicizia tra le due città
e verificare i benefici socio culturali ed economici del programma
europeo «cittadinanza attiva». «La programmazione
registra l’attivo coinvolgimento di tutte le realtà socio
economiche della comunità jonica -spiega il sindaco Foscarini-
dagli operatori turistici, alle associazioni locali alle famiglie
cesarine, invitate a partecipare ad un evento che per la sua unicità
ha riscontrato e riscontrerà anche in Slovacchia un'elevata
risonanza territoriale. Praticamente - conclude Baldi - porteremo un
pezzo del Salento, del nostro mare delle nostre spiagge della nostra
ricettività e di Lecce nel centro Europa. Un modo nuovo di
fare e programmare destagionalizzazione e promozione del territorio».
Per 10 giorni i cittadini di Porto Cesareo verranno guidati dalle
autorità locali per un percorso turistico culturale tra le
bellezze e soprattutto le montagne ed i castelli che caratterizzano
il territorio del paese del centro Europa non tralasciando lo studio
del grande tessuto economico-industriale che si sviluppa nella
ridente città slovacca.</p>