Data pubblicazione: 02/10/2008 | ATTUALITÀ
La «Festa dell’artigiano» domenica a Cutrofiano con la Confartigianato di Lecce
Si rinnova l’appuntamento con la Festa dell’artigiano. Domenica 5 ottobre prossimo, alle 18,30, a Cutrofiano, nelle sale del «Resort San Giorgio», sulla strada provinciale Noha-Galatina), promossa da Confartigianato Lecce.
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>CUTROFIANO</strong> | Si
rinnova l’appuntamento con la Festa dell’artigiano. Domenica 5
ottobre prossimo, alle 18,30, a Cutrofiano, nelle sale del «Resort
San Giorgio», sulla strada provinciale Noha-Galatina), si terrà
una grande manifestazione, promossa da Confartigianato Imprese Lecce,
con rappresentanti del Governo, del Parlamento, dell’Università
del Salento, della Camera di Commercio di Lecce e non solo. «Anche
quest’anno - dice il presidente Brigante - Confartigianato Imprese
Lecce ha inteso organizzare un momento di piacevole incontro tra gli
imprenditori, loro famiglie ed esponenti delle istituzioni politiche,
amministrative, economiche e culturali». Ecco il programma
della giornata: saluti: Corrado Brigante, presidente di
Confartigianato Imprese Lecce; Alfredo Prete, presidente della Camera
di Commercio di Lecce; presentazione della ricerca «Le imprese
artigiane in provincia di Lecce: stato dell’arte e prospettive
evolutive», realizzata dall’Università del Salento,
Dipartimento di Studi Aziendali Giuridici ed Ambientali.
Interverranno: Stefano Adamo, preside della facoltà di
Economia, e Amedeo Maizza, coordinatore della ricerca. Interventi:
«La programmazione di Area Vasta. Protocollo d’intesa con
Confartigianato Imprese Lecce». Interverrà Paolo
Perrone, sindaco della Città di Lecce, ente capofila Area
Vasta; «Il Federalismo. Strumento per la modernizzazione».
Interviene Raffaele Fitto, ministro per gli Affari regionali. Modera
Marcello Favale, giornalista Rai. Seguirà buffet.</p>
<p> </p>