di Marco Palma
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>LECCE</strong> |
«Semplificazione amministrativa. Una nuova strategia nei
rapporti con la pubblica amministrazione». È questo il
tema scelto per il seminario nazionale promosso dalla Piccola
Industria, il comitato della Confindustria di Lecce, in
collaborazione con L’Imprenditore, mensile della Piccola Industria.
L’incontro è previsto per il 7 ottobre 2008, alle 16, presso
l’Hotel President a Lecce. «La semplicità del contesto
normativo e l’efficienza della macchina burocratica - dice Vito
Ruggieri Fazzi, presidente del Comitato Piccola Industria di
Confindustria Lecce - costituiscono fattori determinanti per la
competitività e la crescita economica non solo delle imprese
ma di un Paese nel suo complesso».</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Ancora oggi, in Italia,
il numero di adempimenti e di interlocutori con cui le aziende sono
tenute ad interagire, l’iter di risposta, l’incertezza e la
diversificazione territoriale dei singoli procedimenti, cui si
aggiunge l’instabilità temporale del quadro normativo,
costituiscono un costo elevato per chi fa impresa. Nelle due ultime
legislature, che hanno visto alternarsi diverse compagini
ministeriali, il tema della semplificazione è tornato al
centro dell’agenda e del dibattito politico e nuove strade vengono
percorse, restando però incerta la loro applicazione pratica
per raggiungere gli obiettivi preposti.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">«L’incontro -
continua il presidente Ruggieri Fazzi - sarà, pertanto,
l’occasione per fare il punto della situazione e per identificare
le possibili soluzioni alle criticità che caratterizzano i
rapporti tra imprese e pubblica amministrazione, soprattutto
nell’ambito degli adempimenti formali, delle autorizzazioni e dei
controlli». Il seminario prevede, dopo l’apertura e i saluti,
a tutti i presenti, da parte del presidente della Piccola Industria
di Lecce e del presidente della Confindustria di Lecce, una tavola
rotonda alla quale parteciperanno il sindaco di Lecce, Paolo Perrone,
il presidente della Provincia, Giovanni Pellegrino, il presidente
della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete e il professore di
Diritto Amministrativo presso l’Università del Salento e la
Luiss, Saverio Sticchi Damiani.</p>
<p> </p>