08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 27/09/2008 | POLITICA
«Sulla gestione dei tributi, si faccia una verifica». Arriva un monito da Forza Italia
Sannicola. Il segretario cittadino e consigliere d'opposizione Mino Piccione chiede al sindaco Giuseppe Nocera, che si faccia chiarezza sul bando di gara. La Gestor Spa, aggiudicatrice, non avrebbe ottemperato alla veridicità dei requisiti richiesti.
<p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>SANNICOLA</strong> | &laquo;Presunte irregolarit&agrave; nella gestione dei tributi. Sindaco e amministrazione tengano gli occhi aperti&raquo;. &Egrave; il monito che arriva dalla sede operativa sannicolese di Forza Italia, e dal suo segretario di partito, Mino Piccione, che siede in consiglio comunale nei banchi dell'opposizione. Secondo il segretario cittadino azzurro, il sindaco del paese, Giuseppe Nocera, e i responsabili dell'ufficio finanziario dovrebbero accertare l'attendibilit&agrave; di una gara d'appalto per la gestione delle entrate tributarie, che si &egrave; aggiudicata la societ&agrave; Gestor Spa, che opera nel settore delle concessioni dei servizi di accertamento e riscossione di tributi locali, e che in questi anni ha investito parte considerevole delle proprie risorse finanziarie e professionali nei progetti di gestione delle entrate patrimoniali e tributarie degli enti locali. &laquo;Con determina numero 419 del 23 novembre 2007, il responsabile del settore finanziario del Comune di Sannicola ha bandito una gara d'appalto per la concessione del servizio di gestione delle entrate tributarie, extratributarie e patrimoniali, secondo il criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente pi&ugrave; vantaggiosa&raquo; sottolinea Piccione. Che aggiunge: &laquo;Nel bando di gara si stabiliva la presentazione di quattro buste sigillate relative a offerta economica, progetto di organizzazione e gestione, documentazione amministrativa, giudicazioni dell'offerta. La partecipazione alla gara imponeva, inoltre, alle imprese concorrenti, il possesso di determinati requisiti. In particolare, si chiedeva di essere in regola su quanto previsto dall'articolo 38 del decreto legislativo numero 163 del 2006, vale a dire: regolarit&agrave; dei versamenti verso gli istituti previdenziali, assistenza di pendenze agli obblighi relativi, al pagamento di imposte e tasse, non aver reso false dichiarazioni circa il possesso dei requisiti richiesti&raquo;. Ed &egrave; proprio su questo ultimo punto che il segretario cittadino storce il naso. Perch&eacute; la ditta Gestor, stando ai dati del Comune, si &egrave; aggiudicata la gara (con lettera protocollata numero 4770 del 10 giugno 2008, in cui il Comune le comunicava l'aggiudicazione dell'appalto).</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&laquo;Fino a questo punto - continua il consigliere e segretario forzista - tutto sembra regolare, ma &egrave; opportuno chiarire alcuni aspetti. Com'&egrave; consuetudine per il gruppo politico di Forza Italia nell'esaminare la regolare gestione amministrativa, nel momento in cui abbiamo verificato il fascicolo con tutta la documentazione del bando, &egrave; emerso che l'altra ditta partecipante, la Ce.r.in srl, con una nota del 30 aprile 2008, dell'avvocato Tampona, e successivamente con un'altra nota del 18 giugno 2008, dell'avvocato Francesco Baldassarre, denunciava l'irregolarit&agrave; della gara, chiedendo che fosse revocata l'appalto allegando alla lettera una copia degli articoli di giornale che avevano messo in evidenza precedenti di irregolarit&agrave; riguardanti la Gestor, la quale, secondo i legali, avrebbe reso false dichiarazioni in ordine ai requisiti richiesti, in precedenti gare d'appalto&raquo;. Insomma, la societ&agrave; avrebbe fornito a suo tempo, e in altre occasioni dichiarazioni false: &laquo;Premesso che il sistema economico, oltre alle famiglie e alle imprese private comprende i soggetti pubblici, tra cui lo Stato e gli enti territoriali locali, e visto che questi hanno il compito di regolare la vita dei soggetti privati posti sotto la loro giurisdizione tramite leggi e meccanismi di assistenza, &egrave; opportuno disporre un'urgente e necessaria verifica della regolarit&agrave; fiscale, contributiva e assicurativa della societ&agrave; in base proprio all'articolo 38 del decreto legislativo 2006&raquo;. Piccione conclude poi dicendo che &laquo;le entrate tributarie, extratributarie, e patrimoniali costituiscono l'entrata principale anche per il nostro Comune, ed &egrave; grazie a questi che si mantien in vita il paese e si fanno funzionare le strutture e gli uffici comunali, e si finanziano i servizi sociali per tutelare i cittadini. Per questo auspico che, almeno sotto il profilo morale, sindaco e responsabili degli uffici preposti accertino la regolarit&agrave; della gara, tenendo conto che la gestione &egrave; di fondamentale importanza per la vita economica del nostro paese&raquo;.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.