08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 25/09/2008 | ATTUALITÀ
«Differenze di genere e cittadinanza, oltre tutte le barriere». Se ne discute a Lecce
Un convegno a Lecce per parlare di «Differenze di genere e cittadinanza oltre tutte le barriere». La sede della Provincia di via Salomi, domani sarà location di discussione di un'iniziativa presa dal circolo culturale «Pier Paolo Pasolini» di Galatone.
<p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>LECCE</strong> | &laquo;Differenze di genere e cittadinanza, oltre tutte le barriere&raquo;. &Egrave; questo il titolo dell&rsquo;incontro pubblico che il circolo culturale &laquo;Pier Paolo Pasolini&raquo; di Galatone ha organizzato per domani, venerd&igrave; 26 settembre, con i patrocini della Provincia e del Comune di Lecce. Il convegno, che si terr&agrave; nella sala conferenze della Provincia in via Salomi, a partire dalle 18, &egrave; finalizzato a divulgare, sia sul piano tecnico-giuridico, sia sotto il profilo delle scienze sociali, sia sul piano politico, una &laquo;cultura delle differenze&raquo; orientata alla valorizzazione della cittadinanza attiva, per una pi&ugrave; consapevole partecipazione all&rsquo;affermazione dei diritti fondamentali della persona.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">L&rsquo;apertura dell&rsquo;iniziativa &egrave; fissata per le 18 con l&rsquo;intervento di Roberto Mancuso, presidente del Circolo &laquo;Pasolini&raquo;, che presenter&agrave; l&rsquo;associazione. A seguire alle 18,15 sono in programma i saluti delle autorit&agrave; con gli interventi di Loredana Capone, vicepresidente e assessore alle Politiche sociali della Provincia di Lecce, Fulvio Lecciso, assessore alle Politiche sociali del Comune di Lecce, Antonio Magurano, assessore Affari generali del Comune di Galatone. Alle 18,30 e alle 18,50 il convegno proseguir&agrave; con le relazioni di Alessandro Taurino, docente di Psicologia dello Sviluppo e dell'Identit&agrave; di Genere dell'Universit&agrave; del Salento e di Matteo Pegoraro, leader del gruppo &laquo;Everyone&raquo; e componente del direttivo dell&rsquo;associazione &laquo;Certi Diritti&raquo;. Prima del dibattito finale, alle 19,10, sono previsti gli interventi di Massimo Pellegrino di Rifondazione Comunista, Monia Dragone dell&rsquo;Arcilesbica, Salvatore Antonaci dell&rsquo;associazione radicale Diritto e Libert&agrave;, Giacomo Grippa dell&rsquo;Uaar, Sebastiano Grasso del Circolo culturale &laquo;Hey That&rsquo;s Amore&raquo; e di Lucia Laterza dell&rsquo;Agedo, Cgil dipartimento &laquo;Nuovi Diritti&raquo;.</p> <p>&nbsp;</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.