08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 25/09/2008 | POLITICA
«Sull'amianto, pronta la gara d'appalto per lo smaltimento». Interviene Natalizio
Nardò. In città è polemica tra maggioranza e opposizione. E su diverse questioni. I pozzi neri, l'amianto, fino alla gestione dei rifiuti e le fonti di energia alternative attraverso l'utilizzo dell'eolico. L'intervento è dell'assessore Natalizio.
<p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>NARD&Ograve;</strong> | &laquo;Questa volta, sinceramente, non voglio polemizzare con i giovani del Pdl ma, sinteticamente, mi limiter&ograve; a rispondere ai problemi sollevati anche se avrei preferito incontrarli personalmente ed avere con loro scambi di opinione, cos&igrave; come a volte accade con i ragazzi di Azione Giovani e con quelli del Pd&raquo;. L'assessore della citt&agrave;, Mino Natalizio, interviene su diversi argomenti, sui quali in questi giorni si &egrave; fatta opposizione. Dai pozzi neri alla questione ambientale, come quella sull'amianto, sempre attuale, e piuttosto delicata. Per questo sottolinea: &laquo;Argomenti cos&igrave; importanti, infatti, meritano di esser discussi approfonditamente anche per l&rsquo;iter complesso che hanno avuto. Pertanto rinnovo l&rsquo;invito ad incontrarci, anche alla presenza dei consiglieri comunali di riferimento, per confrontarci sulle tematiche inerenti il mio assessorato e magari anche conoscerci. Sulla questione dei pozzi neri &egrave; in atto un censimento degli stessi, adempimenti necessari e propedeutici al controllo sinergico con gli altri enti preposti mentre il sistema informativo demaniale &egrave; in funzione da prima dell&rsquo;estate. Per quanto riguarda l&rsquo;amianto, al di l&agrave; delle varie campagne di informazione messe in atto per combattere i comportamenti incivili da parte di alcuni cittadini certamente poco virtuosi, per luned&igrave; prossimo sono state convocate le commissioni congiunti di ambiente e polizia locale per valutare un progetto inerente la vigilanza contro l&rsquo;abbandono di tale tipo di rifiuti. Inoltre, &egrave; il caso di ricordare che l&rsquo;amministrazione comunale ha stipulato un protocollo d&rsquo;intesa con l&rsquo;Axa, ditta che gestisce lo smaltimento dei rifiuti speciali, a prezzi inferiori a quelli di mercato che vengono applicati anche ai normali cittadini i quali, come sappiamo, hanno l&rsquo;obbligo di bonificare i siti di loro propriet&agrave; interessati dalla presenza di amianto. A tal proposito, decine di ordinanze sono gi&agrave; state emesse dall&rsquo;assessorato all&rsquo;Ambiente perch&eacute; non si pu&ograve; intervenire direttamente se non viene preventivamente inviata una diffida. &Egrave; in atto, poi, sempre da parte dell&rsquo;Ufficio ambiente, una verifica degli immobili interessati da coperture di amianto, in base alle aerofotogrammetrie fornite dalla Guardia di finanza, in modo effettuare una campagna di informazione ai proprietari degli stessi. Quanto ai siti pubblici maggiormente interessati dalla presenza di amianto, &egrave; in fase di pubblicazione la gara per affidare i lavori di recupero e smaltimento. Questo grazie al fatto che il Comune di Nard&ograve; ha ottenuto un finanziamento provinciale, classificandosi al sesto posto nel relativo bando. Sulla questione eolico, chi ha seguito la vicenda sin dall&rsquo;inizio sa quale posizione ho assunto e quali sono state le azioni messe in atto. Quanto ai punti di sospensione di cui colorano il proprio intervento non riesco a comprendere dove vogliano andare a parare. Infine, per quanto riguarda la raccolta differenziata nel centro urbano, prima di relazione al Consiglio comunale sull&rsquo;andamento della raccolta multi-materiale iniziata nel mese di maggio (e che non &egrave; spinta data la presenza dei bidoni), &egrave; necessario attendere l&rsquo;elaborazione del mese di agosto in modo da avere una proiezione pi&ugrave; aderente possibile a quelli che saranno i risultati finali. I dati di luglio, intanto, ci spingono con cauto ottimismo a prevedere che per la prima volta la percentuale dell&rsquo;11 per cento prevista dal piano gestionale verr&agrave; rispettata. Inoltre si &egrave; deciso, insieme alla ditta Bianco Igiene Ambientale di sperimentare nelle vie maggiormente virtuose la multi-materiale spinta che sicuramente contribuir&agrave; a far crescere la percentuale. Sono poi in corso di studio alcuni progetti con il Consiglio comunale e la Provincia che consentiranno di aumentare i risultati della differenziata nelle marine&raquo;.</p> <p>&nbsp;</p> <p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>DALL'OPPOSIZIONE</strong> | Nell'opposizione intanto, in Consiglio si abbandona l'aula, tranne l'Udc che rimandoci continua a sostenere il numero legale. Ed &egrave; cos&igrave; che gli esponenti del partito di Pierferdinando Casini hanno suscitato l'ira di quelli dell'opposizione: &laquo;L'Udc? &Egrave; una ruota di scorta del sindaco Vaglio&raquo;. Una piccola nota, nella quale Salvatore Calabrese (Pdl-Fi), Walter Mirarco (La Citt&agrave;), Salvatore Donadei (Nuovo Corso), Giuseppe Fracella (An-Pdl) e Gregorio Dell&rsquo;Anna (Fi) dichiarano la loro contrariet&agrave;.</p> <p>&nbsp;</p> <p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>LE PAROLE DEL SINDACO</strong> | &laquo;Ogni tanto capita che si commettano degli errori ed oggi a me &egrave; sembrato che la minoranza, presa per mano dal consigliere Fracella, si &egrave; resa sicuramente attrice di un incidente di percorso politico che l&rsquo;ha portata all&rsquo;autogol - sottolinea il sindaco della citt&agrave;, Antonio Vaglio - Su queste questioni importanti ci vuole grande responsabilit&agrave; ed il contributo di ciascuno di noi pu&ograve; essere determinante alle scelte che si operano. Io credo che il comportamento tenuto dall&rsquo;Udc nel corso del Consiglio comunale odierno sia stato un comportamento responsabile proprio di chi ha a cuore le sorti della Citt&agrave; e di chi rappresenta il proprio elettorato, evitando le strumentalizzazioni. E questo fa onore a chi rappresenta i cittadini in aula consiliare, anche stando in minoranza. Per correttezza di informazione, voglio precisare che i consiglieri di maggioranza in aula erano 15. &egrave; una maggioranza che gode di ottima salute. Infatti il consigliere Fernando Baccassino era presente in aula prima del termine dell&rsquo;appello e quindi di fatto la maggioranza era in grado da sola di garantire il numero legale ed il consigliere Flavio Maglio &egrave; arrivato subito dopo. Ringrazio pubblicamente l&rsquo;Udc che &egrave; rimasta al proprio posto per affrontare la questione del rendiconto, argomento fondamentale per proseguire l&rsquo;attivit&agrave; amministrativa&raquo;.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>L'INTERVENTO DELL'ASSESSORE AL BILANCIO</strong> | Su quanto dibattuto in consiglio interviene anche Gustavo Petolicchio, assessore al Bilancio: &laquo;Il rendiconto rappresenta il momento conclusivo del processo di programmazione e controllo configurato dal legislatore nel regolamento contabile vigente. Infatti, mentre il bilancio di previsione fornisce una rappresentazione preventiva dell&rsquo;attivit&agrave; pianificata dall&rsquo;amministrazione, il conto del bilancio misura ex posto i risultati raggiunti. La corretta gestione delle risorse &egrave; emersa chiaramente dai parametri gestionali che misurano l&rsquo;attivit&agrave; svolta dall&rsquo;amministrazione nonch&eacute; dai controlli effettuati dall&rsquo;organo di revisione deputato ad accertare e controllare la corretta applicazione delle norme, dei regolamenti e delle regole che sottendono l&rsquo;attivit&agrave; amministrativa&raquo;.</p> <p>&nbsp;</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.