08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 25/09/2008 | ATTUALITÀ
«Città aperte», «Passeggiate in città» e «Parchi aperti» tra Otranto e Copertino
Previsti tre appuntamenti per il weekend. Da una passeggiata con guida a due escursioni a Otranto (attraverso un percorso naturalistico) e Copertino. Trenta chilometri complessivi, riscoprendo anche il percorso che era solito fare San Giuseppe.
<p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>OTRANTO</strong> | Nell&rsquo;ultimo weekend di settembre, sabato 27 e domenica 28 settembre, il programma di &laquo;Citt&agrave; Aperte&raquo; organizzato e coordinato dall&rsquo;Azienda di promozione turistica della, prevede tre appuntamenti. Il primo &egrave; con una &laquo;Passeggiata per citt&agrave;&raquo; gratuita con guida e due escursioni per &laquo;Parchi Aperti&raquo; ad Otranto e Copertino. Per &laquo;Passeggiate per citt&agrave;&raquo;, sabato 27, &egrave; in programma a Lecce, con partenza dall&rsquo;ufficio informazioni (Iat) di via Vittorio Emanuele, 24 alle 17,30 e rientro alle 19,30, la visita guidata ai monumenti del centro storico. &laquo;Parchi Aperti&raquo; gratuiti con guida, invece, &egrave; per domenica 28, attraverso un percorso naturalistico di trekking ad Otranto nella rigogliosa Valle dell&rsquo;Idro e un percorso di fede in bici a Copertino. L&rsquo;escursione di dieci chilometri alle &laquo;Sorgenti di Carlo Magno&raquo; con partenza da Otranto dalla foce del fiume Idro alle 9,30 e rientro alle 15, si snoda per cripte e chiese rupestri frequentate nel Medioevo dai monaci italo-greci fino all&rsquo;insolita visita al complesso sistema di opere idrauliche in galleria dell&rsquo;acquedotto di &laquo;Carlo Magno&raquo;, costruito per la captazione delle due sorgenti che alimentano l&rsquo;Idro, nel 1917 dal Genio Militare della Regia Marina per il rifornimento d&rsquo;acqua al Campo Inglese di concentramento a ridosso della valle, all&rsquo;Idroscalo dell&rsquo;Aviazione Italiana e del naviglio che sostava nel porto di Otranto. Il percorso di fede di circa venti chilometri tra le Cappelle Votive di Strada in bici con partenza da Copertino, piazza Castello, alle 9 e rientro alle 14, richiama una parte di quel &laquo;percorso&raquo; che San Giuseppe da Copertino era solito fare per recarsi dal Santuario della Grottella al convento di Casole. Sull&rsquo;itinerario si trovano le Cappelle di Sant'Anastasia, della Crocifissione con all'interno il presepe lapideo, di Santa Barbara dove San Giuseppe era solito recarsi per pregare e far penitenza, di Sant'Alberico e del Cristo delle Melogne. L&rsquo;escursione prevede anche la degustazione di prodotti tipici presso la masseria &laquo;Mollone&raquo;. Partecipano all'iniziativa un gruppo dell&rsquo;associazione &laquo;Cicloamici&raquo; di Lecce.</p> <p>&nbsp;</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.