Data pubblicazione: 25/09/2008 | POLITICA
Antonio Buccoliero (Udeur): «Il dialogo sia sempre reale occasione di crescita»
«La giornata europea del dialogo come occasione di integrazione tra culture». È il parere del consigliere regionale del partito del campanile, che interviene in merito alla giornata che si celebrerà il 26 settembre.
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>L'INTERVENTO DI
BUCCOLIERO</strong> | «La giornata europea del dialogo
interculturale è un occasione per riflettere sulla necessità
di guardare costantemente al dialogo e al confronto come reale
occasione di integrazione e di crescita». Sono le parole del
consigliere della Regione e vicepresidente della VII Commissione,
Affari istituzionali, Antonio Buccoliero, che interviene in occasione
della Giornata europea del dialogo interculturale che si celebra il
26 settembre. «Il 2008 - sottolinea Buccoliero - è
l’anno europeo del dialogo interculturale, segno di come il
confronto tra culture diverse non possa passare in secondo piano
nella costruzione di un’Europa unita, forte e democratica. La
reciproca conoscenza tra culture diverse deve essere l’anima di
un’Europa che intenda concretamente guardare al futuro. Il mondo
politico, in primis, deve saper offrire, a tutti i livelli, un
esempio costante di confronto, di accoglienza, di intermediazione,
perché la diversità, in tutti i suoi aspetti, venga
considerata non un problema, ma una ricchezza ed una valida
opportunità di crescita per tutti. Dimenticare questo
importante passaggio - conclude Buccoliero - potrebbe rivelarsi
dannoso per tutti, perchè non si potrà compiere molta
strada ignorando o tentando di soffocare le diversità».</p>
<p> </p>