08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 25/09/2008 | ATTUALITÀ
Niente più country house e b&b. A Specchia arriva l'«Albergo diffuso»
Specchia. Il Comune riceve un premio che arriva da Botrugno, per aver sperimentato un nuovo tipo di formula ricettiva. Il premio «Farsura 2008» negli anni è diventato un contenitore culturale di importante azione territoriale.
<p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>SPECCHIA</strong> | Il Comune riceve un premio dalla comunit&agrave; di Botrugno. Sabato 13 settembre scorso, infatti, a Botrugno, presso il maestoso Palazzo Marchesale si &egrave; svolta la nona edizione del premio &laquo;Farsura&raquo;, promosso dalla locale amministrazione. Il tema dominante dell&rsquo;edizione di quest'anno &egrave; stato quello dell&rsquo;&laquo;Albergo Diffuso&raquo;. Una nuova formula di struttura ricettiva originale nel suo genere che si differenzia dalle ormai classiche country house, bed &amp; breakfast e aziende agrituristiche. In quest&rsquo;occasione &egrave; stato assegnato il premio &laquo;Farsura 2008&raquo; al Comune di Specchia, unico paese del Salento che ha sviluppato notevolmente questa formula ricettiva. Un altro premio analogo &egrave; stato assegnato a Stefania Mandurino, commissario dell&rsquo;Azienda di promozione turistica di Lecce, per la particolare sensibilit&agrave; dimostrata al tema trattato.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>IL PREMIO &laquo;FARSURA&raquo;</strong> | L&rsquo;evento deve il suo nome al grande recipiente dove tradizionalmente venivano preparate le pietanze, e ha lo scopo di recuperare tutte le antiche ricette preparate a Botrugno. Lo spirito dell&rsquo;iniziativa &egrave; quello di far conoscere ai salentini e ai turisti come eravamo e cercare di trovare un aspetto su cui puntare per realizzare un&rsquo;importante azione di valorizzazione territoriale. La Farsura diviene cos&igrave; una sorta di contenitore culturale e punta di anno in anno a realizzare un'importante azione di valorizzazione territoriale. Il progetto assume un'importanza fondamentale per evitare che i &laquo;saperi&raquo;, intesi come testimonianza di tecniche, consuetudini e riti che caratterizzano la vita quotidiana, vengano dimenticati e si perda il loro valore aggiunto accumulato nel tempo. Anche nella preparazione di un piatto o di una ricetta sono concentrati millenni di usi e culture. Il cibo diventa un mezzo per identificare un luogo, un territorio, una cultura. Gi&agrave; nel 2003, per il suo impegno a favore del turismo, la European Federation Tourist Press (Federazione Europea Stampa Turistica) per la 21esima edizione assegn&ograve; al Comune il premio europeo &laquo;Benemeriti del Turismo dell&rsquo;Ospitalit&agrave;&raquo;, per il &laquo;notevole contributo dato alla promozione del turismo sostenibile e alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni storico-culturali del proprio territorio&raquo;.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Dal 2004, dopo un&rsquo;accurata ed approfondita valutazione del centro storico, la cittadina di Specchia &egrave; stato ammessa al club &laquo;I borghi pi&ugrave; belli d&rsquo;Italia&raquo;, del quale fanno parte 165 piccoli centri italiani, di cui solo nove pugliesi. Nel 2007, il Comitato nazionale di valutazione, Progetto comunitario Eden &laquo;Destinazioni europee di eccellenza&raquo; ha selezionato la cittadina di Specchia come migliore destinazione rurale emergente italiana, quale ottimo esempio di turismo sostenibile. E sempre sabato 13 a Rimini, in occasione della Fiera &laquo;Mondo Natura&raquo;, l'Associazione produttori camper Anfia ha consegnato il primo premio per la categoria &laquo;Tutti i comuni d'Italia Sud pi&ugrave; Isole&raquo;, indetto nell'ambito del concorso &laquo;I comuni del turismo all'aria aperta&raquo;, realizzato con il patrocinio dell&rsquo;Anci. Il riconoscimento consister&agrave; in un contributo messo a disposizione del Comune vincitore pari a 10mila euro per la realizzazione di un&rsquo;area di sosta dichiarata agibile e realizzata entro e non oltre 12 mesi dalla data della proclamazione della vincita. Il Comune di Specchia beneficer&agrave;, inoltre, delle attivit&agrave; di comunicazione promosse congiuntamente dall'Associazione produttori camper e dall'Anci, rivolte alla diffusione delle aree di sosta presso la mailing dei clienti, la stampa, la presenza in stand fieristici Apc-Anfia e associati ed altre eventuali azioni promozionali ad hoc.</p> <p>&nbsp;</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.