Data pubblicazione: 19/09/2008 | ATTUALITÀ
Il Comune di Galatina aderisce pienamente al progetto «Puliamo il Mondo»
«Puliamo il Mondo», è l’iniziativa di volontariato in cui il Comune di Galatina ha aderito acquistato 45 kit per bambini e 5 per adulti. Gli accessori verranno consegnati presso le tre direzione didattiche della città. Soddisfatta l’amministrazione.
<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>GALATINA</strong> | Il Comune di Galatina aderisce all’iniziativa “Puliamo il Mondo”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. «Puliamo il mondo», di cui Lagambiente sin dal 1993 ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia, festeggia quest’anno la sua quindicesima edizione. L’importante manifestazione, che si avvale della collaborazione dell’Anci e che vede ogni anno la partecipazione di cittadini, scuole e Comuni, si svolgerà nei giorni del 26, 27 e 28 settembre 2008. Il Comune di Galatina, nel concorrere concretamente all’iniziativa, ha ritenuto opportuno procedere all’acquisto di 50 kit per la pulizia, di cui 45 kit bambino e 5 adulti, da distribuire presso le tre direzione didattiche. «L’iniziativa di respiro mondiale ha come obiettivo – dichiara il vicesindaco Carmine Perrone - quello di recuperare numerosi luoghi dal degrado e rendere le città più pulite e vivibili. Abbiamo aderito al progetto Puliamo il mondo senza riserva con la convinzione che per raggiungere questo obiettivo serve la collaborazione di tutti, associazioni, cittadini e istituzioni. Così facendo sarà possibile una reale riqualificazione delle aree urbane e la valorizzazione degli ambienti naturali. Il 26, 27 e 28 settembre prossimi scenderemo con i ragazzi e gli adulti dei tre Circoli Didattici e tutti i volontari che lo vorranno per ripulire la nostra città dai rifiuti. Così facendo ci prenderemo cura del proprio territorio, imparando a conoscerlo e a rispettarlo e capirne meglio i problemi. Questo appuntamento rappresenta anche una importante occasione di scambio tra istituzioni locali e cittadini».</p>