08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 19/09/2008 | INTERVENTI
Alfarano: «Diamo al Salento un prodotto turistico di qualità e lavoro ai giovani»
«Lavoro e Sviluppo, Turismo e Motus», è la missione del programma di «Promuovi Italia». Massimo Alfarano, coordinatore provinciale dell’iniziativa, dichiara: «Vogliamo dare ai nostri giovani salentini nuove opportunità di lavoro».
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>LECCE </strong>| &laquo;Avvicinare la domanda e l&rsquo;offerta di lavoro nel comparto turistico, dando la possibilit&agrave; agli imprenditori salentini e ai nostri giovani che hanno voglia di formarsi, di entrare in contatto tra di loro per mettere sul mercato un prodotto turistico qualitativamente pi&ugrave; elevato migliorando la qualit&agrave; dei servizi turistici, rendendo il settore maggiormente competitivo sui mercati internazionali e, non per ultimo, offrire lavoro stabile superando la stagionalit&agrave; turistica. Questa la mission del programma Lavoro e Sviluppo Turismo e Motus di Promuovi Italia, anche in un ottica di decentramento federalista, laddove il Salento e la Puglia vogliono essere, e certamente saranno, importantissimo polo di eccellenza&raquo;. &Egrave; quanto afferma l&rsquo;assessore al Turismo, allo Sport e alle Relazioni internazionali del Comune di Lecce, Massimo Alfarano, in qualit&agrave; di coordinatore Provinciale del programma di politica attiva del lavoro di &laquo;Promuovi Italia&raquo;, in occasione dell&rsquo;inizio di questo importante progetto. Costituita nel novembre 2004, su iniziativa del ministero dello Sviluppo economico Promuovi Italia &egrave; una societ&agrave; con lo scopo preciso di valorizzazione il comparto turistico, elemento strategico per la crescita economica, sociale e culturale del territorio, asseto fondamentale dell&rsquo;economia del Paese, in particolare in Regioni a spiccata vocazione turistica come la Puglia e il Salento. Promuovi Italia sviluppa la sua attivit&agrave; realizzando progetti commissionati prevalentemente dal ministero dello Sviluppo economico e dal Dipartimento del turismo e dipende dalla presidenza del Consiglio. &laquo;In questo determinato periodo storico non possiamo permetterci che, nel mondo del lavoro, ci siano troppe occasioni mancate. Occasioni mancate per chi lo cerca, avendone titoli e competenze. Occasioni mancate per chi lo offre, e che, individuando la persona giusta al posto giusto, potrebbe fare un salto di qualit&agrave; sostanziale &nbsp;&ndash; ha concluso l&rsquo;assessore Alfarano &ndash; poich&eacute;, in qualit&agrave; di amministratori, siamo i primo ad avere l&rsquo;obbligo non soltanto di essere puntuali conoscitori di importantissime iniziative come questa, ma anche e soprattutto di esserne dinamici fruitori, dal momento che &egrave; necessario fornire importanti risposte al nostro territorio soprattutto per tutto ci&ograve; che pu&ograve; attenere la creazione di &nbsp;nuovi posti di lavoro&raquo;. <br /><br />&laquo;L&rsquo;intento del programma &egrave; quello di replicare in Puglia le positive esperienze e i risultati incoraggianti realizzati con i progetti Lavoro &amp; Sviluppo Turismo e Motus - &egrave; quanto ha sostenuto Daniela Tal&agrave;, responsabile del progetto per la Puglia &ndash; infatti, negli ultimi due anni, Promuovi Italia ha attivato, principalmente nelle regioni obiettivo 1 (Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Campania), pi&ugrave; di 3mila tirocini di lavoro e, nel 75 per cento dei casi hanno prodotto un&rsquo;offerta di lavoro da parte dell&rsquo;azienda ospitante. In soli dieci giorni dall&rsquo;incrocio domanda/offerta, Promuovi Italia con la rete dei suoi collaboratori presenti su tutto il territorio nazionale &egrave; in grado di attivare l&rsquo;apprendistato in azienda con le necessarie coperture Inail&nbsp;e Rct. Al tirocinante viene corrisposta una Borsa Lavoro mensile pagabile in qualsiasi sportello delle Poste Italiane. L&rsquo;azienda non ha costi ma una serie di agevolazioni. &Egrave; un meccanismo che funziona e che auspichiamo possa diventare strutturale nella nostra regione che ha grandi necessit&agrave; di incrementare le occasioni di lavoro in un comparto strategico come quello turistico.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.