08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 18/09/2008 | ATTUALITÀ
Energia e ambiente. Sotto i riflettori il problema energetico nel Salento.
Si svolgerà domani, alle 17,30 presso la sala «Grand’Italia» a Porto Cesareo, un convegno organizzato dalla fondazione «Identità e Futuro», per discutere del problema energetico che sta coinvolgendo la Puglia ed in particolare il Salento.
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>PORTO CESAREO</strong> | La sezione di Porto Cesareo della fondazione culturale &laquo;Identit&agrave; e Futuro&raquo; ha organizzato, con il patrocinio del ministero dell&rsquo;Ambiente, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, della unione dei comuni &laquo;Union 3&raquo; e del Comune di Porto Cesareo, il convegno sul tema &laquo;Energia e Ambiente, scenari e prospettive per l&rsquo;Italia, la Puglia e la Terra d&rsquo;Arneo&raquo;, in programma domani alle <span style="mso-spacerun: yes;">&nbsp;</span>17,30 presso la sala &laquo;Grand&rsquo;Italia&raquo;, Riviera di Ponente. a Porto Cesareo . L&rsquo;apertura dei lavori del convegno &egrave; affidata al senatore del Popolo della Libert&agrave;, coordinatore di Alleanza Nazionale in Puglia e presidente della Fondazione Identit&agrave; e Futuro<strong> Adriana Poli Bortone</strong>. Interverranno accademici, tecnici ed esperti del settore energetico, oltre al componente della commissione ambiente alla camera dei deputati <strong>Ugo Lisi</strong>, all&rsquo;assessore all&rsquo;Ambiente e alle Politiche energetiche della Regione Puglia <strong>Michele Losappio</strong> e all&rsquo;assessore alle Politiche dell&rsquo;energia della Provincia di Lecce <strong>Gianni Sergi</strong>. Modera i lavori <strong>Mauro Giliberti</strong>. L&rsquo;aumento del prezzo del petrolio ed il conseguente impatto sull&rsquo;inflazione e quindi sull&rsquo;aumento dei prezzi dei carburanti, dell&rsquo;energia elettrica, del gas e dei generi alimentari rende sempre pi&ugrave; rilevante il problema di un pi&ugrave; efficiente sistema energetico. Serve un Piano Energetico Nazionale in grado di prevedere un mix energetico ottimale che consenta autosufficienza e riduzione dell&rsquo;inquinamento. Occorre allora coordinare l&rsquo;azione del Governo centrale con quello delle amministrazioni periferiche per una migliore politica energetica sul territorio. Per questo la Fondazione Culturale Identit&agrave; e Futuro ha inteso organizzare questo utile momento di confronto, finalizzato a comprendere i problemi connessi all&rsquo;uso delle fonti di energia e ai nuovi metodi di produzione. Sul tavolo le questioni legate alla razionalizzazione, all&rsquo;impatto ambientale e al risparmio. Uno sguardo complessivo alla situazione in Italia e agli aspetti specifici legati alla Puglia, al Salento e alla Terra d&rsquo;Arneo.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.