Data pubblicazione: 17/09/2008 | INTERVENTI
Omicidio Padovano Bellanova: «La politica si muova per essere vicina»
Teresa Bellanova, interviene in merito alle presunte esagerazioni del Partito Democratico sull’omicidio Padovano. «La politica deve essere al fianco dei cittadini, in ogni momento deve ribadire che lo Stato c'è».
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>LECCE</strong> | In riferimento alle polemiche di alcuni esponenti del centrodestra salentino in merito alle presunte “esagerazioni” del Partito Democratico a seguito dell’omicidio Padovano, un commento di <strong>Teresa Bellanova</strong>: «Invito i colleghi del centrodestra a interrogarsi, assieme a noi, su ciò che è accaduto e sui motivi di ciò che è accaduto. Quello che è successo a Gallipoli è un fatto gravissimo, seguito da segni altrettanto gravi: centinaia di persone al funerale, saracinesche abbassate, nessuna manifestazione a sostegno della legalità. Dobbiamo allora comunicare chiaramente che la politica e le istituzioni non si piegano. Nessuno condanna Gallipoli, anzi la comunità sana di Gallipoli va coinvolta e avvicinata dalla politica. Non ho alcuna difficoltà a riconoscere merito a Mantovano: le sue sono state parole inequivoche, rivolte alla parte sana della società. Il fatto di aver convocato velocemente il comitato per l'ordine e la sicurezza a Gallipoli è stato un forte segnale di presenza dello Stato. Si tratta ora di continuare su questa strada, dando segnali chiari ai cittadini. Le polemiche, allora, sono strumentali: chi vuol far polemica, a quale parte della società vuole parlare? Come parlamentare – continua Bellanova - mi chiedo come mai non ci siamo accorti di nulla, non abbiamo analizzato la difficoltà di radicamento e di attenzione dei temi della legalità. A Parabita si parlava, addirittura si scriveva, e noi non abbiamo prestato orecchio. Di quale esagerazione parla allora il centrodestra? Discutiamo invece del ruolo della politica. La politica deve essere al fianco dei cittadini, in ogni momento deve ribadire che lo Stato c'è, che i cittadini non sono soli, la politica deve dare voce, forza, speranza. Questo era il senso del nostra incontro con il Prefetto: dire che noi ci siamo e ci vogliamo spendere, che non vogliamo avere paura, che vogliamo dare ai cittadini la forza per reagire. Assieme ad <strong>Alberto Maritati</strong> e <strong>Lorenzo Ria</strong> abbiamo chiesto al PD provinciale e comunale di organizzare una manifestazione a Gallipoli. Non si tratta di un’iniziativa contro il centrodestra o Gallipoli, - conclude Bellanova - ma a favore della comunità gallipolina, a favore della legalità, a favore di un futuro dove mio figlio e tutti i ragazzi possano vivere con tranquillità, in una realtà dove c'è rispetto della vita, dove la violenza è bandita».</p>