08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 15/09/2008 | INTERVENTI
Anche a Lecce, la «Fontana dell’Armonia» invasa da bottigliette e volantini
Nella mattinata di oggi, una quindicina di membri dell’associazione «Casapound Italia», sono giunti a Lecce per riempire la fontana di bottiglie con messaggi inerenti alla situazione Alitalia. Distribuiti anche dei volantini ai passanti.
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><span style="color: #000000;"><strong>LECCE</strong> | Anche la fontana di Lecce invasa dalle bottiglie. Questa mattina, in 40 citt&agrave; italiane, tra cui anche Lecce, i militanti di &laquo;Casapound Italia&raquo; hanno riempito le principali fontane di bottiglie contenenti messaggi di aiuto. Messaggi di aiuto delle vittime dell'affondamento di Alitalia: i lavoratori che rischiano il licenziamento e le loro famiglie. La colpa della situazione di sfacelo della compagnia di bandiera &egrave; da attribuirsi esclusivamente alla politica e alla gestione clientelare di Alitalia.<span style="mso-spacerun: yes;">&nbsp; </span>Nella mattinata di oggi, intorno alle 10,50, la &laquo;Fontana dell&rsquo;Armonia&raquo;, situata nelle vicinanze del castello Carlo V, &egrave; stata invasa da bottiglie che una quindicina di attivisti hanno gettato e poi hanno consegnato durante la mattinata alcuni volantini ai passanti. &laquo;Alcuni dipendenti hanno avuto s&igrave; privilegi, ma non saranno di certo questi a pagare. Ad essere licenziati saranno come sempre i pi&ugrave; vulnerabili e chi non ha santi in paradiso. Ma in tutto il paese si propaganda l'idea che la colpa sia dei dipendenti. Per mettere contro lavoratore e lavoratore, padri&nbsp; di famiglia contro padri di famiglia. Nessuno fra i dirigenti pubblici con stipendi da sei zeri che negli anni hanno contribuito al fallimento della compagnia pagher&agrave; mai. Nessun politico verr&agrave; colpito per aver usato Alitalia come cosa propria&raquo;. I membri dell&rsquo;associazione continuano a sostenere l&rsquo;iniziativa &laquo;perch&eacute; il progetto &egrave; sempre lo stesso: distruggere l'impresa pubblica per poi svendere ai soliti privati del capitalismo straccione italiano. Un film gi&agrave; visto che ha portato l'Italia a non avere pi&ugrave; il controllo di telecomunicazioni e autostrade e che rivedremo ancora, quando si tratter&agrave; di svendere ferrovie e sanit&agrave; pubblica. Invitiamo gli italiani ad aprire gli occhi e a solidarizzare con i lavoratori Alitalia che vivono in questi giorni ore drammatiche. Li invitiamo a riflettere su una nazione che non ha pi&ugrave; una sua compagnia di bandiera e che ha perso il ruolo conquistato con gli immensi sacrifici degli italiani che ci hanno preceduto&raquo;.<span style="font-family: Times New Roman;"><span style="font-size: small;"></span></span></span></p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.