Data pubblicazione: 12/09/2008 | ATTUALITÀ
Cambio al comando del 61° Stormo. Martedì Cont lascia il timone a Bartomeoli
La consegna ufficiale dei ruoli avverrà presso l’aeroporto «Fortunato Cesari» di Galatina martedì prossimo alle ore 11. Il passaggio di consegne riguarderà il comandante uscente, Stefano Cont, che darà il benvenuto a Alessandro Bartomeoli.
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>GALATINA</strong> | Cambio della guardia al comando del 61° Stormo. Si svolgerà martedì prossimo alle 11, presso l’aeroporto «Fortunato Cesari» di Galatina, il passaggio di consegne tra il comandante uscente, Stefano Cont, ed Alessandro Bartomeoli, neo comandante del 61° Stormo. La cerimonia sarà presieduta dal generale Giampiero Gargini, comandante delle scuole dell’aeronautica militare, e vedrà la partecipazione di autorità civili e militari e di tutto il personale della base schierato per l’occasione. Stefano Cont lascia l’incarico dopo due anni di intenso lavoro che hanno visto la scuola di volo di Lecce sempre più impegnata in complesso processo di crescita ed ammodernamento. Per Cont, «è stato un periodo laborioso, durante il quale si è data concretezza al complesso ed articolato processo di multi nazionalizzazione del reparto, a cominciare dall’adeguamento delle strutture, dei servizi e dei programmi di volo agli standard internazionali. Nel contempo sono state elaborate tutte le basi progettuali indispensabili per gli ulteriori futuri sviluppi internazionali. Si è trattato di un’esperienza professionale molto impegnativa ma anche gratificante, soprattutto per la quantità e qualità degli obiettivi raggiunti». Ha poi continuato «ho trovato qui una terra generosa, ricca di storia, arte, cultura e tradizioni, che ammalia e incanta per la sua bellezza, e che dà modo a chiunque di apprezzare il calore e la cortesia della sua gente».</p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><br /><br />Alessandro Bartomeoli assume ora il comando della base aerea salentina, base che con circa 1.200 uomini ed oltre 10mila missioni di volo l'anno svolge un’attività volatica che si colloca a circa il 10 per cento dell’intera attività di volo dell’aeronautica militare. Nato a Roma nel 1960, è laureto in Scienze aeronautiche presso l’università Federico II di Napoli ed ha conseguito un master in Studi internazionali e strategico militari. «Sono onorato ed entusiasta di essere stato chiamato a comandare un reparto di notevole rilevanza per la forza armata, che affonda le proprie radici nella storia dell’aeronautica militare e di questo territorio salentino, che da sempre lo ospita e lo supporta», ha detto Bartomeoli nei suoi primi incontri di presentazione, e ha continuato: «la scuola volo di Lecce rientra oramai a pieno titolo tra le aree di eccellenza nazionali, ed uno dei miei principali obiettivi sarà proprio quello di valorizzare il prezioso patrimonio di capacità umane, tecniche e professionali di cui questo Stormo è depositario, affinché, anche in sinergia con le istituzioni e comunità locali, questo reparto possa consolidarsi quale tappa di riferimento nel settore dell’addestramento avanzato al volo anche in un più ampio contesto multinazionale, con tutti i benefici che ciò potrà comportare, sia per l'aeronautica militare che per l'intero territorio circostante».</p>