08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 11/09/2008 | POLITICA
Caso sansificio. Manni: «Lo stabilimento metterebbe in pericolo la salute pubblica»
Piero Manni, consigliere di Rifondazione comunista, trova ingiustificata la realizzazione di uno stabilimento a Veglie adibito a sansificio. I comuni vicini fanno sapere che, se il progetto dovesse andare in porto, ricorreranno al Tar.
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>VEGLIE </strong>| Il consigliere di Rifondazione comunista, <strong>Piero Manni</strong>, ha presentato un&rsquo;interrogazione urgente agli assessori regionali all&rsquo;Ambiente, Michele Losappio, alle Risorse agroalimentari, <strong>Enzo Russo</strong>, all&rsquo;Urbanistica, <strong>Angela Barbanente</strong>, e al Turismo, <strong>Massimo Ostillio</strong>, sulla realizzazione di uno stabilimento come sansificio a Veglie. Dopo aver rilevato le irregolarit&agrave; dell&rsquo;iter amministrativo e gli abusi gi&agrave; commessi nella fase di costruzione, e soprattutto sottolineati i danni ambientali gi&agrave; provocati e quelli futuri per la salute, Manni chiede agli assessori &laquo;se non ravvisino nella realizzazione dello stabilimento contrasti con le linee di sviluppo regionale programmate nei rispettivi settori, e se in tal caso non ritengano di intervenire per le specifiche competenze onde impedire la realizzazione stessa&raquo; sottolineando l&rsquo;unanime opposizione delle popolazioni dei comuni vicini.</p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><br />L&rsquo;azienda produttrice di pomodori, nei giorni scorsi, avrebbe deciso di rifletterci un po&rsquo; prima di iniziare la produzione di olio grezzo e nocciolino di sansa. Se l&rsquo;azienda decidesse di dare il via alla produzione, i comuni vicini alla citt&agrave; di Veglie valuteranno la proposta di ricorrere al Tar, in modo da evitare la ristrutturazione del vecchio stabile, che provocherebbe un impatto ambientale. Invece di realizzare l&rsquo;impianto, il comune avrebbe deciso di&nbsp;riutilizzare l'area, predisposta all'impianto, come costruzione di numerose serre. &laquo;Lo stabilimento &ndash; secondo il consigliere Manni &ndash; provocherebbe dei seri danni ambientali che, alimentati a quelli attuali, metterebbero in pericolo la salute pubblica&raquo;. L&rsquo;ex stabilimento &laquo;La Casa&raquo;, attualmente nominato &laquo;Oil Salento&raquo;, diventa un caso da risolvere con urgenza, prima che qualcuno danneggi l&rsquo;ambiente e la salute.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.