08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 07/09/2008 | POLITICA
Nuova vittoria per il Comune di Otranto che ostacola la Regione Puglia
Ancora una volta, nel territorio otrantino, ritorna il tema delle concessioni selvagge. Il Comune ha presentato ricorso al Tar di Lecce per un rinnovo rilasciato dalla Regione malgrado il parere negativo dell'esecutivo di Palazzo Melorio.
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>OTRANTO |</strong> Ancora una volta il Comune di Otranto riesce ad ostacolare un rinnovo di una concessione demaniale sul litorale di Alimini. Il Tar di Lecce ha, infatti, con decreto numero 395/08, accolto il ricorso presentato dal Comune, annullando l&rsquo;atto di rinnovo da parte della Regione Puglia di una concessione in favore di Tourismonde s.r.l. che, nel 2005, aveva ottenuto una concessione sulla costa otrantina nei pressi della zona Alimini per realizzare uno stabilimento balneare nelle vicinanze dell&rsquo;antica Colonia Trieste. La stessa azienda aveva, nel 2006, chiesto ed ottenuto dalla Regione il rinnovo della concessione demaniale, malgrado il parere contrario dell&rsquo;esecutivo di Palazzo Melorio.</p> <p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Il Comune, si era pertanto rivolto al proprio legale, Mauro Finocchito, affinch&eacute; affrontasse la causa con la Regione Puglia dinanzi al Tar di Lecce: l&rsquo;avvocato ha contestato la tesi regionale secondo la quale il concessionario avrebbe diritto all&rsquo;automatico rinnovo della concessione demaniale, contrapponendo il potere del Comune di contrastare tale pratica dal punto di vista tecnico &ndash; amministrativo anche in sede di rinnovo. La Regione sarebbe di fatto obbligata a tener conto del parere del Comune, con possibilit&agrave; di discostarsene soltanto con adeguate motivazioni.</p> <p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Il Comune di Otranto avrebbe contrastato il rinnovo della pratica facendosi forte della normativa vigente in materia di concessioni che destinerebbe il 40 per cento&nbsp;delle coste ad uso privato e, il restante 60 per cento, ad uso pubblico.</p> <p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">La Tourismonde s.r.l. e la Regione Puglia hanno sostenuto, invece, che tale superamento non potesse essere applicato a delle pratiche di concessione gi&agrave; avviate in precedenza e semplicemente sottoposte a rinnovo.</p> <p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Il Tar, dunque, ha condiviso pienamente la tesi sostenuta dal legale di Palazzo Melorio, Mauro Finocchito, deliberando che &laquo;il rispetto della percentuale in esame si risolve in un parametro di ragionevolezza nella gestione del demanio marittimo in sede di rilascio di atti di assenso di relativi beni, perch&eacute; implica l&rsquo;osservanza di una proporzione tra lo sfruttamento del demanio a fini economici e il libero uso da parte dell&rsquo;utenza, in ossequio ai principi di rilevanza costituzionale&raquo;. Inoltre il Tribunale Amministrativo Regionale censura l&rsquo;atteggiamento della Regione stessa che non ha tenuto in alcun conto il parere istruttorio del Comune con conseguente deficit motivazionale sotto l&rsquo;aspetto della mancata puntuale indicazione delle ragioni che hanno indotto l&rsquo;amministrazione regionale a disattendere gli apporti istruttori confluiti nel parere sfavorevole reso dal comune di Otranto.</p> <p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">La sentenza ha, dunque, decretato l&rsquo;annullamento istantaneo della concessione demaniale rilasciata dalla Regione Puglia nei confronti dell&rsquo;azienda Tourismonde s.r.l.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.