Data pubblicazione: 06/09/2008 | ATTUALITÀ
Cambio al comando per la compagnia dei carabinieri di Campi Salentina
La scrivania del comando dei carabinieri di Campi Salentina, rimarrà vuota per qualche giorno, il capitano Giuseppe Pasquale, domani partirà per un nuovo incarico. Il posto sarà coperto dal 10 settembre da Simone Puglisi.
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>CAMPI SALENTINA </strong>|<strong> </strong>Cambio al comando della compagnia di Campi Salentina. Domani mattina il capitano, Giuseppe Pasquale, lascerà il su incarico che lo ha legato per tre anni al Salento. La sua destinazione sarà la Sicilia, dove assumerà il comando della compagnia dei carabinieri di Gravina di Catania, alle porte dell’omonimo capoluogo di provincia siciliano. Il capitano è giunto a Lecce a fine settembre 2003, dopo aver prestato servizio presso il comando di un plotone allievi marescialli presso la scuola «allievi marescialli» di Velletri – Roma, e lì ha comandato per due anni il nucleo operativo e radiomobile della compagnia del capoluogo. Successivamente, da fine agosto 2005 ha comandato la compagnia di Campi, con una breve parentesi all’estero dall’agosto 2006 a febbraio 2007, quando ha assunto l’incarico di vice capo operazioni nella missione internazionale di osservazione TIPH2, Temporary International Presence in Hebron, nella città di Hebron, in Cisgiordania, contesa tra arabi ed israeliani. Il comando della compagnia rimarrà vuoto per alcuni giorni, fino all’arrivo del tenente Sante Picchi, comandante del dipendente nucleo operativo e radiomobile, fino al prossimo 10 settembre quando giungerà il nuovo comandante della compagnia, Simone Puglisi, attualmente comandante del Norm di Maglie. «Nel partire dopo quasi cinque anni vissuti intensamente nel Salento – dichiara Giuseppe Pasquale - mi è gradito ringraziare e salutare tutte le autorità, le istituzioni, i giornalisti ed ovviamente tutti i miei collaboratori, per la collaborazione avuta e la bella esperienza vissuta a livello professionale ed umano». I saluti e i benvenuti giungono anche dal mondo politico.</p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"> </p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"> </p>
<p style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">«Con il conferimento della cittadinanza onoraria al capitano, Giuseppe Pasquale, e al tenente, Sante Picchi, la comunità di Campi Salentini rafforza quel legame speciale che lega ogni cittadino alla famiglia dell’Arma». è quanto dichiara il consigliere della Regione Puglia e vicepresidente della VII Commissione, Affari istituzionali, Antonio Buccoliero, intervenendo in occasione della cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al capitano, Giuseppe Pasquale, e al tenente, Sante Picchi, che a giorni lasceranno la compagnia dei carabinieri di Campi Salentina. «Dopo anni buoi segnati dalla criminalità organizzata – dichiara ancora Buccoliero – la comunità di Campi Salentini ha intrapreso, con slancio e convinzione, un nuovo cammino di crescita all’insegna di valori imprescindibili, primo fra tutti quello della legalità. In quest’ottica, s’inserisce il rapporto di collaborazione con l’arma dei carabinieri, che il capitano Pasquale ed il tenente Picchi hanno avuto il merito, attraverso il loro impegno quotidiano, di rafforzare. La cittadinanza onoraria ai due ufficiali rappresenta la sintesi perfetta di un rapporto speciale, che va oltre il semplice binomio diritti – doveri. A loro va il ringraziamento sentito di un’intera comunità, che guarda con entusiasmo al futuro. Al tenente Simone Pugliesi, che a breve assumerà il comando della compagnia di campi Salentina vanno gli auguri più sinceri, per un proficuo lavoro. Sono certo – conclude Buccoliero - che la sua sensibilità, che ho avuto modo di conoscere personalmente, saprà rafforzare ulteriormente il rapporto speciale che oggi lega la comunità di Campi alla famiglia dell’Arma».</p>