Data pubblicazione: 05/09/2008 | POLITICA
Una nuova tratta dell'autobus per agevolare lo studio degli universitari
Nuova linea Stp per i cittadini di Trepuzzi. Attiva dal primo settembre, la nuova linea è dedicata agli universitari che si vogliono recare all'Ecotekne. Soddisfazione è stata espressa dal consigliere provinciale Alfonso Rampino.
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>TREPUZZI</strong> | È
stata attivata dal primo settembre scorso la nuova linea per
universitari «Trepuzzi-Lecce Ecotekne-Fiorini» della Stp
secondo i seguenti orari: partenza da Trepuzzi ore 7,45 - 8,15 - 9,15
(lunedì/sabato); ore 14,15 (lunedì/venerdì);
arrivo a Trepuzzi ore 11,45 - 12,45 - 13,45 (lunedì/sabato)
ore 18,45 (lunedì/venerdì). Le fermate sono in via Papa
Giovanni XXIII e in via Kennedy.<br />Il servizio sarà
svolto tutto l’anno ad eccezione del mese di agosto. Grande
soddisfazione è stata espressa dal consigliere provinciale
<strong>Alfonso Rampino</strong>, presidente della Commissione trasporti della
Provincia di Lecce. «La S.T.P. è venuta incontro alle
esigenze che gli studenti universitari hanno espresso in numerose
occasioni negli ultimi anni – ha sottolineato Rampino
– e come Commissione provinciale ai trasporti abbiamo molto
lavorato affinché fosse possibile istituire questa corsa che,
potenziando la linea Torchiarolo-Lecce, permetterà agli
studenti universitari trepuzzini di raggiungere comodamente e senza
fare cambi e aspettare coincidenze l’Ecotekne e il Fiorini. Gli
orari sono stati modulati in maniera tale da venire incontro alle
richieste dei ragazzi anche nell’ottica di un reale incremento
della fruizione del mezzo pubblico. Questo nuovo servizio è
davvero a vantaggio degli studenti trepuzzini e, inoltre, entro la
fine del mese sarà attivato anche per gli studenti di Surbo».
Il sindaco della città, Cosimo Valzano, dal canto suo,
sottolinea: «Questa nuova linea della Stp permetterà a
molti studenti universitari di raggiungere l’università con
maggiore comodità, e mi auguro che i miei giovani concittadini
sappiano sfruttare quest’opportunità di trasporto pubblico
che, rispetto agli spostamenti in automobile, può essere più
economico e, sicuramente, più rispettoso dell’ambiente».</p>
<p> </p>