08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 16/03/2009 | ATTUALITÀ
ATTUALITÀ | In contatto e a confronto la Asl e la Consulta sull’handicap
Consulta per il Piano Attuativo Locale.
Confronto prima dell'approvazione
Confronto tra la consulta provinciale sull’handicap e la Asl di Lecce prima dell’approvazione definitiva del piano attuativo locale sulla salute:oggi pomeriggio la vicepresidente Loredana Capone e il direttore Sanitario dell'Asl Franco sanapo in via botti.

<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->

LECCE | Un incontro tra Consulta provinciale sull’handicap e Asl prima della definizione definitiva del Pal (Piano Attuativo Locale) sulla salute. È quello promosso dalla vice presidente e assessore alla Qualità sociale della Provincia di Lecce Loredana Capone per oggi, lunedì 16 marzo, alle 17, nella sala conferenze del Palazzo della Provincia di Lecce in via Botti a Lecce e che vedrà la presenza del direttore sanitario della Asl Franco Sanapo. Le Asl pugliesi dovranno presentare alla Regione entro marzo 2009 la proposta di Piano Attuativo Locale, che ha il compio di definire i principali aspetti dei servizi per la tutela della salute nel territorio rispetto alla disabilità: il potenziamento e la concreta autonomia funzionale dei distretti socio-sanitari. La messa a regime delle strutture fondamentali in ogni distretto: casa della salute, consultori, presidi oncologici. La operatività della Porta Unica di Accesso. Ed ancora, la riorganizzazione integrata della rete ospedaliera territoriale; la attivazione di strutture ambulatoriali dedicate per le cure primarie che realizzino il raccordo tra cittadini, medico curante, specialisti e servizi, la soluzione delle problematiche che determinano le liste di attesa per gli esami diagnostici.


«Data l’importanza della posta in gioco ho ritenuto urgente e fondamentale mettere in contatto e a confronto la Asl e la Consulta sull’handicap che, rammento, è composta da persone con handicap o loro familiari, organizzati in associazioni», spiega la vice presidente Loredana Capone. «Il fine è quello di favorire la partecipazione e le proposte delle associazioni interessate in questa fase di ascolto e di programmazione dei servizi socio sanitari sul territorio, che proprio a quelle famiglie sono diretti, prima della definizione e dell’invio da parte della Asl alla Regione Puglia per l’approvazione. Molto c’è ancora da fare per i diversamente abili e le loro famiglie. Perciò ritengo utilissimo quest’incontro nella prospettiva che le istanze di chi spesso non ha voce trovino ascolto».

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.