<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->
LECCE | Sul fronte dei controlli, si sono impegnati tanto i carabinieri quanto i colleghi della Guardia di finanza. Gli artifizi pirotecnici sono stati sequestrati anche da parte delle fiamme gialle che hanno operato in particolare nella provincia. Come a Copertino e Soleto per esempio, dove i finanzieri della brigata di Porto Cesareo e della tenenza di Maglie hanno sequestrato oltre un quintale fra materiale pirotecnico del genere vietato, non classificati e privi di etichetta. Botti artigianali, che hanno portato a finire nei guai due persone ritenute responsabili, che sono state denunciate all'autorità giudiziaria. A Gallipoli, invece, i finanzieri della locale compagnia, hanno sequestrato 151 capi e accessori di abbigliamento recanti marchi di note griffes abilmente contraffatti. Per quest'ultimo caso un uomo ritenuto responsabile è stato denunciato all'autorità giudiziaria. Infine, nel capoluogo leccese. Il risultato qui ottenuto da parte delle fiamme gialle è stato realizzato con l'ausilio di unità cinofile. Proprio durante un servizio di controllo, i finanzieri hanno sequestrato 1,5 grammi di marijuana. Un soggetto è stato segnalato all'autorità prefettizia. I finanzieri hanno lavorato durante la notte, accertando così numerose violazioni in diversi comparti operativi. Per loro, i dati, non sono certo meno rilevanti. Il dispiego di forze è stato notevole. I finanzieri hanno identificato 95 giovani e controllato 75 automezzi, in un'operazione che dal Comando provinciale leccese di piazzetta dei Peruzzi, è stata definita «Capodanno sicuro».