Data pubblicazione: 11/10/2008 | SPORT
Podistica Trepuzzi testimonial della Giornata della Concordia e di un premio
Gli atleti della Podistica Trepuzzi domenica 12 saranno i People Runners TeleSystem (corridori dei Popoli) testimonial della «Giornata della Concordia», l’iniziativa italiana dell’Anno Europeo del Dialogo (2008) sostenuta dal Parlamento.
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>TREPUZZI</strong> | Gli
atleti della Podistica Trepuzzi domenica 12 saranno i People Runners
TeleSystem (corridori dei Popoli) testimonial della «Giornata
della Concordia», l’iniziativa italiana dell’Anno Europeo
del Dialogo (2008) sostenuta dal Parlamento e dal ministero degli
Esteri. È collegata al Premio internazionale Testimone del
dialogo che ha ottenuto l’Alto Patronato del Presidente della
Repubblica. Il premio sarà consegnato al Summit dei Premi
Nobel per la pace in dicembre, a Parigi dove terminerà la
staffetta simbolica che parte proprio dalla Maratona d’Italia. La
Giornata della Concordia, che domenica prossima sarà celebrata
dai media nazionali e dalla Rai, è un appuntamento annuale
contro tutti i razzismi indicata dall’Onu e dal Summit dei Premi
Nobel per la Pace e di cui l’Italia, per prima, recepisce i
contenuti a livello legislativo: tra poco sarà infatti
approvato il relativo disegno di legge bipartisan già
presentato in Parlamento da un folto gruppo di deputati. Simbolo
dell’iniziativa è da quest’anno la Maratona d’Italia,
nell’intento di collegare i valori della manifestazione
all’immagine del camminare, correre insieme.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Gli atleti della
Podistica Trepuzzi partecipano alla Maratona d’Italia: altri People
Runners TeleSystem prendono parte alla «Salento Half Marathon»
e i due gruppi danno vita alla staffetta simbolica che continua
sull’altra sponda del Mediterraneo con la corsa People Run-Memorial
Madre Teresa di Tirana. La staffetta poi raggiungerà tutte le
città italiane e diversi Paesi esteri per promuovere
l’adesione a questo importante appuntamento annuale consegnando il
simbolo di tutta l’iniziativa, la Maglia del Dialogo firmata da
numerosi Premi Nobel tra cui Rigoberta Menchù, Mohamed Yunus,
Lec Walesa, Rita Levi Montalcini, Betty Williams, Corrigan Maguire, e
altre personalità (Bob Geldof, il Cardinale Poul Poupard,
Kerry Kennedy). Questa vera e propria corsa ideale, come detto,
terminerà a Parigi con la consegna del Premio Testimone del
Dialogo al Summit dei Premi Nobel per la Pace. La pergamena del
Premio e i relativi fondi da destinare ad iniziative sociali (oltre
40mila euro) saranno consegnati nelle mani di Gorbachev, quale
Presidente del Summit, per l’impegno di tale organizzazione nella
promozione della pace e del dialogo interetnico ed interreligioso.</p>
<p> </p>