Data pubblicazione: 12/10/2008 | SPORT
Italgest Salento d’amare Casarano-Lokomotiv Varna 18-23 (11-11)
I sogni di accesso al terzo turno di EHF Cup della Italgest Salento d’amare si infrangono sul muro del Lokomotiv Varna. I Campioni d’Italia, infatti, hanno perso la gara di ritorno in Bulgaria, decisiva ai fini della qualificazione, per 23 a 18.
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>CASARANO</strong> | I sogni
di accesso al terzo turno di EHF Cup della Italgest Salento d’amare
si infrangono sul muro del Lokomotiv Varna. I Campioni d’Italia,
infatti, hanno perso la gara di ritorno in Bulgaria, decisiva ai fini
della qualificazione, con il punteggio di 23-18. In tal modo, i
ragazzi di mister Francesco Trapani abbandonano il palcoscenico
europeo dopo aver lottato con orgoglio e carattere per tutti i
centoventi minuti della doppia sfida in terra bulgara. La compagine
salentina poteva difendere le tre reti di vantaggio acquisite nel
primo match giocato ieri, nel quale aveva dimostrato una superiore
caratura tecnica e mentale sui ragazzi di Yordanov. Fovio e compagni,
però, hanno pagato più dei loro avversari l’impegno
ravvicinato e soprattutto il calore dei numerosi sostenitori bulgari
che hanno trascinato i propri beniamini al successo. Eppure la
Italgest Salento d’amare aveva intrapreso la partita spigliata e
decisa a non badare a calcoli. Al 16’, infatti, i rosso-azzurri
conducono 7-4 sul Lokomotiv, che però si rifà sotto
fino all’intervallo quando riesce ad agguantare gli italiani sul
11-11. Nella ripresa prosegue serrata la lotta punto a punto tra le
due formazioni, ma i padroni di casa riescono a condurre un gioco
fluido e corale che li porta in vantaggio al 51’: 19-17. Negli
ultimi dieci minuti i ragazzi di Trapani hanno dovuto stringere i
denti e dare il cuore per centrare l’impresa, che è ancora
nitida a tre giri d’orologio dal termine: 21-18, che
qualificherebbe proprio i Campioni d’Italia. I restanti centottanta
secondi, però, sono da incubo, poiché il Lokomotiv
Varna sigla il parziale di 2-0 che chiude l’incontro così
come il cammino europeo della Italgest Salento d’amare Casarano. Al
fischio finale della coppia arbitrale ucraina Novikov-Perepilitsy,
sono palpabili la gioia e la soddisfazione dei bianco-rosso-neri,
abili nel rimontare tre gol di scarto ai salentini. Il terzo turno di
EHF li attende, e per la Italgest, invece, l’attenzione ritorna
alla Serie A d’Elite, dove sabato riceverà tra le mura
amiche l’Al.Pi. Prato, a sorpresa ancora a secco dopo le due prime
giornate. Si continuerà a lavorare in casa Italgest Salento
d’amare, la testa ora è tutta al campionato.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Lokomotiv Varna: Ivanov,
Vladkov, Yousnyu, Kazakov, Rachev, Zubanov, Chakmakov, Enchev,
Asenov, Kobakov, Chernev, Dimitrov, Borisov. All. Yordanov</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Italgest Salento d’amare:
Torbica, Ognjenovic, Bozovic, Stritof, Carrara, Telepnev, Di Leo,
Prskalo, Buffa, Kammerer, Malena, Opalic. All. Trapani.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Arbitri:
Novikov-Perepilitsy (Ukr)</p>
<p> </p>