08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 12/10/2008 | SPORT
La paura frena lo Squinzano nel derby. Ad Bari Volley-Squinzano finisce 3 a 1
Partita piacevole ed equilibrata quella del derby tra il Bari e lo Squinzano, giocato nell’anticipo di sabato scorso della quarta gara di campionato B1 maschile. La tensione si è fatta sentire subito per lo Squinzano che nel primo set ha commesso molti errori.
<p>&lt;!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --&gt; <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>BARI</strong> | Partita piacevole ed equilibrata quella del derby tra il Bari e lo Squinzano, giocato nell&rsquo;anticipo di sabato scorso della quarta gara di campionato B1 maschile. La tensione si &egrave; fatta sentire subito per lo Squinzano che nel primo set ha commesso molti errori. Nel secondo set per&ograve; &egrave; tornata la lucidit&agrave; che l&rsquo;allenatore Toni Martina aveva chiesto ai ragazzi. Squeo, Toma, Timpanaro e gli altri hanno condotto il set con decisione restando sempre in vantaggio e mantenendo l&rsquo;efficacia in attacco e in difesa necessaria per aggiudicarsi il set. Ma poi la paura &egrave; tornata a farsi sentire nel terzo e quarto set in cui i soliti errori hanno compromesso la gara. Nonostante il risultato abbia favorito il Bari, in campo con due ex dello Squinzano di un certo peso come il palleggiatore Andrea Laterza e lo schiacciatore Alessio Fiore, il pubblico ha assistito ad una partita bella ed equilibrata. Basti pensare agli errori in battuta e ai muri vincenti quasi identici per le due squadre. In panchina invece per un infortunio Jerry Rinoldo, anche lui l&rsquo;anno scorso a Squinzano.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><br /></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">L&rsquo;allenatore: &laquo;Avevo chiesto alla squadra di affrontare la partita a mente libera, ma cos&igrave; non &egrave; stato. Nel primo set abbiamo fatto troppi errori e il Bari ne ha approfittato. Nel secondo set per&ograve; abbiamo condotto il gioco molto bene e il Bari ha subito. Poi una serie di errori in battuta, di invasioni e di incertezze in attacco hanno fatto il resto condizionando gli altri due set. Tutti errori che possiamo evitare e che dobbiamo impegnarci tutti a correggere durante i prossimi allenamenti. In queste partite dobbiamo vincere la paura perch&eacute; possiamo creare problemi e recuperare dei punti anche con le squadre meglio piazzate&raquo;. Ora sguardo puntato, alla prossima gara interna contro il Galatina. La classifica &egrave; ancora molto corta e sono queste le partite fondamentali che hanno il sapore di spareggio per la salvezza.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><br /></p> <p style="margin-bottom: 0cm;">Tabellino.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;">Progressione set: I (8-4; 16-11; 25-21 durata 27 min) II (4-8; 13-16; 23-25; durata 28 min) III (6-8; 16-13; 25-22 durata 29 min) IV (8-7; 16-15; 25-20 durata 27 min). Durata tot incontro: 1h 51min.<br />Club Atletico Bari volley: De Tellis (6), Laterza (4), Lacalamita (6), Fiorentino (2), Di Fino (19), Minafra (4), Fiore (22), Basile (L); All. Lorizio. Punti in battuta 0, errori in battuta 15; muri vincenti 8.<br />Pallavolo citt&agrave; di Squinzano: Notarpietro (4); Martina (6); Pagano C. (6); Toma (20); Timpanaro (10); Squeo (10); Ponzetta (L); All. Martina, assistente Mele. Punti in battuta 5, errori in battuta 12; muri vincenti 7.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;">Arbitri: Walter Stancati e Christian Palumbo di Cosenza.</p> </p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.